• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantina sconosciuta

Pigia84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Qualche mese fa una mia amica mi ha dato una piantina ricevuta come bomboniera.
La piantina, o meglio quel che ne restava, aveva solo dei bulletti superficiali, alcuni filamenti rinsecchiti ed era in un vasetto piccolissimo. Ho provato a rianimarla togliendo le parti secche, rinvasandola e mettendola sul davanzale al sole; dopo un po di tempo hai bulbetti hanno iniziato a formarsi dei filamenti che sono poi cresciuti fino ad una decina di centimetri e che "si spostano" a seconda da dove proviene la luce. Dopodiché...non è successo più nulla! Solo uno dei bulbetti più piccoli sembra avere delle foglioline ma non sembra metterne altre o crescere. Mi aiutate a capire che pianta sia in modo da riuscire a prendermene cura meglio?
Grazie a tutti :)
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    591,6 KB · Visite: 6
  • image.jpeg
    image.jpeg
    148,8 KB · Visite: 8

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non vedo bene le foglie,potrebbe essere una Scilla violacea???
 

Pigia84

Aspirante Giardinauta
In effetti un po' ci assomiglia, il problema è che non ho idea di che aspetto avesse in origine e la mia amica dice che forse aveva delle foglioline ma non ricorda.
Ti mando zoom delle foglie...
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    173,2 KB · Visite: 8
  • image.jpeg
    image.jpeg
    214,4 KB · Visite: 3

Pigia84

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille! Chissà come mai ha questo aspetto "extraterrestre" (i filamenti/foglie mi ricordano tanto il dito di ET...telefono casa).
Avete qualche consiglio da darmi su come prendermene cura e renderla più simile alle foto trovate su Google?
Grazie ancora
 

Delonix

Florello Senior
Abituala pian piano a stare fuori in primavera. Una posizione luminosissima, anche un po' di sole non guasta. Farà tantissimi bulbi più piccoli, fino a riempire il vaso (per questo si chiama "socialis". Le foglie cominceranno ad essere più larghe e leopardate in verde/argento, bellissime!
L'anno prossimo fiorirà con grappoli di fiori violetti.
 

Pigia84

Aspirante Giardinauta
Abituala pian piano a stare fuori in primavera. Una posizione luminosissima, anche un po' di sole non guasta. Farà tantissimi bulbi più piccoli, fino a riempire il vaso (per questo si chiama "socialis". Le foglie cominceranno ad essere più larghe e leopardate in verde/argento, bellissime!
L'anno prossimo fiorirà con grappoli di fiori violetti.

Grazie mille, seguirò i consigli e vi farò sapere :)
 
Alto