• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante perenni e tappezzanti...

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio: abbiamo terminato da poco l'impianto di irrigazione nel nostro giardino e ora, dopo aver chiuso scavi e buchi stiamo livellando il terreno.

Ora, ho un problema: il giardino della casa é a forma di "elle"; il lato lungo é esposto a nord, quello corto, molto piàù assolato a ovest.

Sul lato nord crescono alcune piante di alto fusto (ormai di età ventennale) molto vicne fra loro: un paio di pini, una magnolia, un ippocastano, un lauro (credo si chiami così), e più distante un ciliegio.

Ebbene dovremmo rifare il prato che, ad ovest crescerà sicuramente ma a nord, sotto i pini, non crescerà nulla.

Mi sono informata in un vivaio sulle piante perenni che vivono in penombra e mi hanno consigliato due specie:

1. la CONVALLARIA;

2. la PACHISANDRA.

che tipi di piante sono? sul sito per la seconda ho trovato solo che pochissime foto non molto esaustive...per la prima invece nulla...

mi aiutate?

Ciao Annamaria!:Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ciao!
Per la prima devi guardare Ophiopogon japonicus.In pratica è un erba sottile e molto scura che si pianta a "ciuffetti"che,con il tempo,riempiono tutto lo spazio a disposizione.Sinceramente,adoperato su grandi superfici,lo trovo decisamente tristanzuolo e deprimente.Se poi è collocato sotto una conifera,l'effetto è ancora più lugubre.
Io pianterei la Pachisandra per quattro motivi:Crea un effetto eterogeneo ma più omogeneo nell'insieme....:confuso::lol:
Esiste anche a foglie variegate che "rischiarano"la zona ombrosa.
E' veloce nel propagarsi e,più importante,la grande quantità di aghi che cadranno dalle conifere sarà parzialmente "inghiottita"dalla massa di foglie.
 

guppy79

Aspirante Giardinauta
La prima credo si tratti di convallaria japonica o anche ophiopogon japonica, in breve è alt. 10cm, fino a 20cm, sempreverde. Foglie in ciuffi densi, sottili, lucenti, di colore verde molto scuro. Fiore insignificante. E' impiegata come tappezzante in luoghi umidi e ombrosi (ideale), sotto grandi alberi. Distanza d'impianto: 10 - 15cm. Abbastanza rustica (-20° / -10°C).
La seconda pachisandra terminalis è anch'essa tappezzante, alt. 15-20 cm, suffrutice sempreverde con fusti verdi carnosi a portamento strisciante anch'essa abbastanza rustica.

Ciao Andrea
 

kevin02

Bannato
Io ti posso consigliare anche degli Hemerocallis che vanno bene anche a mezz'ombra ed in più per alcune varietà fioriscono ininterrottamente per tutta la stagione primaverile-estiva.
Se vuoi qualche indicazione in più fatti un giretto sul mio sito o su altri che hanno questa fantastica pianta, che io la reputo la pianta del futuro, poca acqua, poca manutenzione e praticamente esente da malattie.:D
 
Alto