a.fagnani
Aspirante Giardinauta
é così che ho definito l'area verde di casa mia, uno spazio di circa 320 mq in provincia di Milano a forma di "L", recintato su tutti i lati con un muro di 2.20 mt...
Il lato lungo del giardino é esposto a nord e su di esso sono a dimora piante di alto fusto, nell'ordine:
1. un ippocastano
2. una magnolia
3. un pino
4. un grande lauro
5. vari pinetti (non n conosco il nome esatto, ma per intenderci sono tipo quelli che si mettono anche come filari nei cimiteri)
6. due ciliegi
e quindi su questo lato ovviamente cresce poco o nulla (causa scarsa luce e aghi di pino...). Verso ovest filtra un pò più di luce e infatti crescono alcune camelie sotto i ciliegi, una terza che si trova sotto i pinetti stenta invece a svilupparsi...
il lato ovest é più assolato e forse, quando la costruzione della nostra casa sarà terminata riuscirò a piantare fiori e bordure varie...
é dunque vero che l'unica soluzione per riempire lo spazio sotto le piante da alto fusto sono solo le azalee? ma gli aghi e le foglie della mgnolia non le soffocano?
l'unica "macchia di colore viola" sono x ora gli hybiscus da esterno che, essendo piante molto rustiche, si stanno creando lo spazio per fiorire...
sotto queste piante ho anche piantato le patate dei mughetti (nel periodo indicato), ma stentano anche queste a vegetare come vorrei...
vorrei inserire nel mio post il disegno del mio giardino, ma non so come caricare le immagini (file di autocad), non vedo le istruzioni per farlo...
chi mi aiuta con qualche consiglio???
grazie a tutti, soprattutto a Kiwoncello, che mi auguro legga il mio post...:Saluto:
il suo é un giardino belissimo...il mio, ancora non esiste come tale...
Il lato lungo del giardino é esposto a nord e su di esso sono a dimora piante di alto fusto, nell'ordine:
1. un ippocastano
2. una magnolia
3. un pino
4. un grande lauro
5. vari pinetti (non n conosco il nome esatto, ma per intenderci sono tipo quelli che si mettono anche come filari nei cimiteri)
6. due ciliegi
e quindi su questo lato ovviamente cresce poco o nulla (causa scarsa luce e aghi di pino...). Verso ovest filtra un pò più di luce e infatti crescono alcune camelie sotto i ciliegi, una terza che si trova sotto i pinetti stenta invece a svilupparsi...
il lato ovest é più assolato e forse, quando la costruzione della nostra casa sarà terminata riuscirò a piantare fiori e bordure varie...
é dunque vero che l'unica soluzione per riempire lo spazio sotto le piante da alto fusto sono solo le azalee? ma gli aghi e le foglie della mgnolia non le soffocano?
l'unica "macchia di colore viola" sono x ora gli hybiscus da esterno che, essendo piante molto rustiche, si stanno creando lo spazio per fiorire...
sotto queste piante ho anche piantato le patate dei mughetti (nel periodo indicato), ma stentano anche queste a vegetare come vorrei...
vorrei inserire nel mio post il disegno del mio giardino, ma non so come caricare le immagini (file di autocad), non vedo le istruzioni per farlo...
chi mi aiuta con qualche consiglio???
grazie a tutti, soprattutto a Kiwoncello, che mi auguro legga il mio post...:Saluto:
il suo é un giardino belissimo...il mio, ancora non esiste come tale...