• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante in terrario

L

lizard

Guest
Ciao a tutti!
Non sono esperto nella coltivazione di piante tropicali, ma essendo appassionato di anfibi e rettili volevo provare a cimentarmi nella coltivazione in terrario; ossia un ambiente dalle caratteristiche molto "tropicali": temp. 24-32°C, umidità 70-90%, ridotto ricambio d'aria. La luce è data da un neon 8W per acquari (piante) + incandescenza da 30W. Secondo voi è possibile? Per ora ho le seguenti piante: Asparagus Sprengeri e Plumosus, Ficus Benjamina, Fittonia, una non meglio identificata palma, e una specie di muschio non identificato (dovrebbe essere una felce). :confused:Vanno bene? Non c'è un sito con le esigenze di coltivazione di ogni singola pianta?
Mi scuso per la valanga di domande, e ringrazio gli esperti che vorranno aiutarmi!
 
M

mitcha

Guest
Mi spiace non poterti dare indicazioni più precise, io di solito utilizzo il motore di ricerca "google" quando cerco informazioni sulle piante.
Puoi anche utilizzare il tasto "ricerca" in alto a destra, senza dubbio troverai indicazioni utili almeno per quanto riguarda il ficus benjamin.
Di solito le piante da interno soffrono per mancanza di umidità, temperatura inadatta (sbalzi, correnti fredde) e mancanza di luce, per cui direi che nel tuo caso ci sono tutte le premesse per avere piante invidiabili!!!
OOps quasi dimenticavo: giardinaggio.it - piante d'appartamento
 
G

greenmen

Guest
Mi fai capire che dimensionni ha il tu terraio ?
 
L

lizard

Guest
Grazie del vostro aiuto!
Quello di cui parlo è 60x40x60h, è piccolino, ma diciamo che è una prova per inserire piante in un 150x100x200h, dopo le opportune modifiche. Vorrei più che altro "scoprire" le specie che meglio potrebbero adattarsi a quel tipo di ambiente.
 
G

Giulio

Guest
Se il terrario non riceve altra luce, quella che hai è proprio poca poca. La luce ad incandescenza fa praticamente solo calore (infrarossi). Meglio se ci metti una 'batteria' di altri 2 o 3 neon normali a luce fredda (cool) o eventualmente dei neon gro-lux (li trovi da chi ha roba per rettilari e simili).
La temperatura è fin troppo alta, ma probabilmente è colpa della lampadina ad incandescenza, forse una volta tolta quella le cose possono migliorare. Preoccupati invece di fornire più ventilazione, magari facendo un buco da qualche parte e mettendoci una ventolina di quelle usate per raffreddare le cpu dei PC.
Per l'interno dovrebbero andar bene le epatiche (quelle cose simil-muschio a scalgli verdi piatte) che fanno da tappezzanti, capelvenere ed altre felci, piante da fiore tropicali di piccole dimensioni (spathiphyllum e simili), pothos, quei ficus striscianti a foglie piccole di cui non ricordo il nome :rolleyes:
Se ti piace avere un 'effetto jungla' puoi mettere un ramo secco, magari di sughero o acacia (Robinia), con attaccate sopra piccole orchidee e bromeliacee, magari del genere tillandsia. http://www.nonsoloorchidee.it/mpc2002/mostra2002.jpg
Se te la cavi con l'inglese, prova su google a cercare 'terrarium', 'wardian case' e/o 'growing under lights'
ciao
Giulio
 
L

lizard

Guest
Allora: se mi dici che ho poca luce mi risollevi, perchè io avevo paura che fosse troppa: posso così aggiungere altri neon!
Per la temperatura non posso fare niente, poichè devono essere ospitati degli animali (Anolis, piccoli sauri) che richiedono un punto anche a 35°C; nelle altre parti però scende fino a 23. Stesso dicasi per la ventilazione: se è troppa va via calore (per questo temo le muffe).
L'effetto "jungla" è esattamente quello che ho in mente... Comunque mi siete stati preziosi, sto ancora avidamente ricercando su vostro consiglio e link...
sicuramente vi scoccerò ancora :D !!
 
Alto