• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante e arbusti profumatissimi

Simone Boris

Aspirante Giardinauta
Sto preparando una lista di alberi e arbusti profumatissimi. Vorrei includere solo alberi e arbusti (nessun fiore o pianta da vaso) che quando profumano siano così profumati da sentirne il profumo a metri di distanza. Chiedo un grande favore ai più esperti di dare lettura alla lista se trovano errori (se per errore ho messo qualche pianta da vaso oppure poco profumata) o se notano mancanze e vogliono avanzare suggerimenti. Grazie mille a tutti. La lista in ordine alfabetico è:

acacia dealbata
buddleja
cestrum nocturnum
chimonantus praecox
clerodendron trichotomum
crataegus monogyna
datura
eriobotrya japonica
hydrangea petiolaris
jasminum
lavandula angustifolia
liquidambar styraciflua
lonicera
maackia amurensis
magnolia
myrtus communis
osmanthus
philadelphus coronarius
pitosforo
plumeria
prunus laurocerasus
rhododendron fragrantissimum
sarcococca
tiglio
trachelospermum jasminoides
viburnum
weigela florida minuet
wistaria sinensis
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Il Ligustro, l'Hamamelis, l'Eleagno.
La Caryopteris ha foglie aromatiche, ma solo se le sfiori con le dita.
Confermo la lavanda come arbusto, non è un'erbacea.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
C'è, è la prima in alto: "acacia dealbata"

Ops.....essendo la prima l'avevo dimenticata leggendo l'elenco :)

Altro arbusto che sprigiona un intenso profumo (più che altro se si strofinano le foglie o i rami però, prendendo spunto dagli ulteriori suggerimenti di lissy) è il lentisco. Non so se qualcuno lo aveva già proposto e me lo sono perso.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
ne ho trovato un altro: Calliandra portoricensis.
Si tratta di una Mimosacea di origini subtropicali (tollera temperature fino a -3/-4°C). Piccolo albero sempreverde dal fogliame leggero, grigio-verde; fiori come piccoli piumini bianchi che sbocciano al tramonto per tutta l'estate, con intenso profumo simile al Cestrum nocturnum.
Forse nei nostri vivai non si trova (ancora!), ma siccome stiamo facendo un elenco...
 
Alto