• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante a fiori e/o fogliame "dark"

Datura rosa

Guru Master Florello
Per chi ama i contrasti “arditi” di colore nel proprio giardino riporto le immagini di alcune piante delle quali trattava un articolo di una rivista inglese tenuto da parte e ritrovato nei giorni scorsi.

Va certo considerato che i colori possono essere più o meno intensi anche a causa dell’influsso delle componenti del terreno e degli effetti fotografici ma sono, comunque, piante di fascino.

Il fatto, poi, che alcune non siano di facile reperibilità in Italia perde valore con la vasta gamma di Vivai dai quali è possibile acquistare online.

Personalmente ho una “famigliola” di Canne Wyoming che crea un colpo d’occhio molto piacevole ed ho avuto delle splendide piante di Alcea Rosea Nigra, di Cosmea Chocolates e di Celosia "New Look" altrettanto piacevoli in contrasto con le altre piante.

Ophiopogon planiscapus 'Nigrescens'
Ophiopogon-Nigrescens.jpg


Sedum 'Chocolate Drop'

Sedum_ChocolateDrop_3.jpg

interessante anche: Sedum 'Purple Emperor' ,

Alcea Rosea Nigra
74605999.png


Cotinus coggygria 'Royal Purple'
cs-cotcrp.jpg


Hibiscus 'Copper King'
9a3ccd192ab4f49455892c6f70cc70f1.jpg


Weigela florida 'Shining Sensation'
3959-Shining-Sensation-Weigela-close-up.jpg

Interessanti anche: Weigela florida “Elvera”, Weigela florida 'Midnight Wine', Weigela 'Wine and Rose

Cosmea Chocolates
visi14264.jpg


Ligularia Britt Crawford
Ligularia-Britt-Marie-Crawford-Ragwort.jpg


PHYSOCARPUS opulifolius ´Summer Wine
physocarpus-opulifolius-summer-wine53b13028db74a_720x600.jpg

Interessante anche : Pysocarpus Opulifolius Diablo

Knautia macedonica Purple Emperor
31a7eb1f25a74a48bed094dac4183d65.jpg


segue......
 

njnye

Florello Senior
Gran bella discussione, i colori scuri abbinati ai variegati o gli argentei sono elegantissimi.
In questo periodo mi stavo giusto documentando perché mi è morto il prunus nel corso dell'estate e ha lasciato un vuoto violaceo sul mio terrazzino che sto cercando di colmare.
Quindi parto col bellissimo Prunus cerasifera 'Nigra' (sigh!!)
10392-prunus-cerasifera-nigra-flow01.jpg


Loropetalum "Purple diamond" (purtroppo la foto non rende giustizia allo splendore della pianta)
Loropetalum-Purple-Diamond.jpg


I coleus hanno tantissime varietà tendenti allo scuro. Nella foto il purple:
purple-coleus.jpg


'Black Magic'
8789564_orig.jpg


E questo da mozzare il fiato...
721172ff1cdd7cac5306b39100a3d23e.jpg


Ipomoea batatas 'Blackie'
7f36a1.jpg


Corylus maxima Purpurea
purple_filbert.jpg


Begonia "black mamba"
Black-Begonia.jpg
 

njnye

Florello Senior
Actaea simplex var. ‘Black Negligee’
Black-actaea-simplex.jpg


Ajuga reptans 'Black Scallop'
ajuga-reptans_ajuga-black-scallop-flower.jpg


Sambuco Black Beauty
SambucusBlkBeauty3.jpg


La pansé nera (impazzava ad Halloween su Pinterest)
Bowels-Black-Horned-Pansy-davesgarden.com_-163x175.jpg


La Tacca chantrieri (fiore pippistrello giusto?)
tumblr_lzcnz3XYpm1qj2i1go1_500.jpg


Poi fuori concorso ci piazzerei pure l'oxalis triangularis (in questo periodo è più scuro di come si vede qui)
9f93ef957fa0a77d2e15cf0033ce521f.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io sono amante del nero.....infatti qualcuna nera ce l'ho o l'ho avuta!!!La foto dell'Ipomea nera,non le rende giustizia,sono due anni che ce l'ho ed e davvero molto bella....appena ho un attimo metto la foto della mie!!!
 

giordi

Giardinauta Senior
Cia lore, mi ricordo della tua Ipomea....bellissima, così appena l'ho vista in un vivaio ho voluto provarla anch'io. L'ho coltivata in un vaso di 35 cm e a settembre aveva raggiunto una bella dimensione. Mi ha deluso un poco la fioritura modesta e nascosta dalle foglie però la sua macchia di colore non era male.
Volevo chiederti come la proteggi in inverno; Io ho tagliato i rami al piede perché ormai andavano appassendo e ho portato tutto il vaso in cantina.... ho fatto bene?

 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciaooo,se vuoi vedere il massimo della tua Ipomea,mettila in piena terra,cresce non il doppio,ma cinque volte tanto che se la tieni in vaso.....io ne avevo due,una tenuta in vaso,l'altra in piena terra e ho visto la differenza!!!
Purtroppo non c'è modo di salvarle,ho provato a tagliare e coprire con tnt quella in terra e riparare in serra quella in vaso,ma purtroppo non hanno passato l'inverno....in compenso mi sono nate delle piantine in giro!!!
Ecco le foto della mia....




 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E pensare che è nata da sola,penso da semi caduti l'anno scorso,e era già tardi,verso fine aprile,inizio maggio!!!Quest'anno sono stata attenta che volevo prendere i semi,ma non si vedono,si vede quello che resta dove cade il fiore e poi sparisce,forse cade,così non ho potuto raccoglierli!!!
 

giordi

Giardinauta Senior
Ciao, rispondo a Clemetis: Nel caso non trovi la pianta di ipomea già sviluppata presso un vivaio potresti provare da un ortolano o un supermercato un po' chic di quelli che vendono verdure esotiche. Le I. batatas sono delle patate americane dolci di color rosso/arancione e sono commestibili. Oppure online ci sono anche dei siti che le vendono, bye
 

CLEMETIS68

Master Florello
Grazie giordi...sono andata a vedere le immagini del tubero cosi se le vedo nei super la riconosco
dopo molti anni di ricerca avevo trovato quella con le foglie verdi,ma non ho avuto tanta fortuna ...aveva fatto un sacco di foglie ma poi si e seccata....quasi subito...
:cry::cry::cry::cry:
 
Ultima modifica:
Alto