• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta ragno:fai da te

zorro_085

Aspirante Giardinauta
mia mamma ha da qualche anno una "pianta ragno" sul terrazzo,oramai è bella grande...quando sono state giornate rigide e fredde l ha messa a dimora in casa e va tutto bene.. vorrei sapere però se posso fare delle nuove piantine da essa e quando sarebbe il periodo! grazie!:confused:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ceeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrrto che puoi!!! :froggie_r La ragnetta di tua mamma sicuramente ora ha tutti i suoi figlioletti appesi vero? Bene: tu staccane alcuni, magari prendi quelli già belli grandi e che non rovinano la bellezza della mamma sua, e piantali in vaso con terriccio universale mischiato con terra di giardino normale. Mi raccomando piantare, ma non interrare da soffocarlo, innaffia e metti il vaso in un posto che non sia pieno sole. Vedrai che prendono! In bocca al lupo.:eek:k07: Io quest'nno ne ho fatti 6 vasi e mi hanno preso tutti, quindi ........ :love_4:
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
posso darvi una dritta?

invece di staccare i figlioletti ed interrarli, provate a mettere un vasetto vicino la pianta madre, appoggiatevi sopra il ragnetto e fissatelo con un forcina, quando avrà ben radicato potete tagliare il cordone ombellicare, in questo modo non rischiate che la talea non attecchisce

è un metodo che va benissimo per i principianti, ma facilita anche il lavoro dei più esperti :eek:k07:
 

pieracd

Guru Giardinauta
posso darvi una dritta?

invece di staccare i figlioletti ed interrarli, provate a mettere un vasetto vicino la pianta madre, appoggiatevi sopra il ragnetto e fissatelo con un forcina, quando avrà ben radicato potete tagliare il cordone ombellicare, in questo modo non rischiate che la talea non attecchisce

è un metodo che va benissimo per i principianti, ma facilita anche il lavoro dei più esperti :eek:k07:

grassssssssie .... c'è sempre da imparare! :love_4:
 

zorro_085

Aspirante Giardinauta
ringraziamenti

grazie tante!!!! allora parto con le operazioni!!!! ah...conoscete una pianta che si chiama..."CALLUNA EXTRA"? è simile alla lavanda per estetica...
 
Alto