• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta di fichi

Paolo123

Aspirante Giardinauta
Ciao tutti,
Vorrei piantare un albero di fichi ma ho alcune questioni da porre al forum:

- È autofertile o devo mettere altri fichi ?
- Sono in pianura nel nord italia. Dite che qualche frutto riesco ad ottenerlo?

Grazie a tutti

:fifone2:
 
K

Kakugo

Guest
Nessun problema per la località e l'impollinazione delle piante: scegli il cultivar che ti piace di più!
Se vuoi stare sul "tradizionale", opta per il Brianzolo.
 

Marcello

Master Florello
ciao
chiedi nei vivai.
Da me sono spontanei in terra e dopo un anno e mezzo abbondante fruttano alla grande.
 

Olmo60

Guru Master Florello
a proposito di fichi, approfitto del thread per chiedere se anche il fico è o può essere soggetto a malattie fungine e se si come si tratta e quando:)
 
K

Kakugo

Guest
Per Paolo: si esistono alcune varietà a sviluppo molto limitato (2-3 metri d'altezza). La più diffusa ed apprezzata è il Nerucciolo d'Elba.

Per Olmo: il fico generalmente è veramente molto resistente agli attacchi fungini. Le malattie più "diffuse" sono il cancro del tronco e il marciume da Botrytis.

Il cancro si previene disinfettando le ferite sul tronco con una soluzione densa di poltiglia bordolese.
Il marciume ha un'incidenza molto bassa e il trattamento si effettua solo se si sospetta la presenza del patogeno. Questo passa per la rapida rimozione di frutti e rametti sospetti d'infezione e l'uso di fungicidi specifici tipo Bayer Teldor.
 

Paolo123

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per i consigli :)
x kakugo: potrei optare per il Nerucciolo d'Elba. Non mi preoccupo per la sua autofertilità vero?
 
K

Kakugo

Guest
grazie a tutti per i consigli :)
x kakugo: potrei optare per il Nerucciolo d'Elba. Non mi preoccupo per la sua autofertilità vero?

Assolutamente. Che io sappia, l'unico fico che necessita di impollinatore (generalmente si usa il Caprifico) è il Fico di Smirna... ma non vorrai proprio cercare quello? :lol:
 

Paolo123

Aspirante Giardinauta
no ci mancherebbe :)
allora vado diretto sul nerucciolo...anche se da quanto ho capito i vivai che lo tengono sono in Toscana, vedrò di farlo arrivare oppure visitare qualche agriturismo del posto ;)
 

Vinpata

Aspirante Giardinauta
Approfitto di questo blog sui fichi. Mi sono appena iscritto. Ho acquistato un fico quattro anni fa. Ho sempre avuto una produzione molto scarsa. Quest'anno addirittura zero (fichi piccoli e durissimi)
L'esposizione è in pieno sole. Zona Italia centrale bassa collina. Forse dipende dal terreno argilloso?
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti
 
K

Kakugo

Guest
Approfitto di questo blog sui fichi. Mi sono appena iscritto. Ho acquistato un fico quattro anni fa. Ho sempre avuto una produzione molto scarsa. Quest'anno addirittura zero (fichi piccoli e durissimi)
L'esposizione è in pieno sole. Zona Italia centrale bassa collina. Forse dipende dal terreno argilloso?
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti

Il fico tollera un vasto raggio di pH del suolo (da 5,5 a 8,0) e posso dirti che quelli delle mie vicine, che sono nello stesso dannato terreno argilloso che ho io, producono veramente molto praticamente senza alcuna cura.

Penso (ed è un penso) che il tuo sia un problema di acqua. Nei primi anni della pianta, intanto che il sistema radicale si sviluppa, ha bisogno di essere irrigata regolarmente. Diciamo che, generalmente, le giovani piante di fico vanno irrigate in profondità una volta la settimana. In caso di siccità o ove vi sono estati torride, fintanto che la pianta non è stabilita aiuta anche una buona pacciamatura per conservare l'umidità nel terreno.
 

Vinpata

Aspirante Giardinauta
Grazie. Seguirò il consiglio della pacciamatura. Occorrerà anche una buona concimazione per favorire lo sviluppo radicale condiderata la giovane età e il tipo di terreno?
 
K

Kakugo

Guest
Grazie. Seguirò il consiglio della pacciamatura. Occorrerà anche una buona concimazione per favorire lo sviluppo radicale condiderata la giovane età e il tipo di terreno?

Generalmente parlando, il fico necessita di concimazione solo quando è piantato in vaso.
 
Alto