• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta d'appartamento, quale?

swakk

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
mi consigliereste una pianta d'appartamento possibilmente con andamento eretto (non il potos) che possa star bene in un vaso alto 45 cm che contiene 24 lt (che non ha buchi sul fondo)? Il punto dove vorrei metterla è il più luminoso della casa in effetti, anche se non arriva sole diretto ed in giornate nuvolose non è che ci sia tanta luce, quindi boh, se ce ne fosse una piuttosto adattabile... inoltre siccome lo spazio non è molto ed è un punto di passaggio, se avesse una chioma ristretta e un aspetto "essenziale", non troppo pomposa... Se non esistono altre un po' più particolari mi butto su qualche tipo di dracena... Chiedo troppo vero??
grazie!
 

G.altamurano

Florello Senior
non va bene nessuna pianta perchè nessuna pianta sta bene senza fori di scolo! dovresti farli tu con il trapano
comunque andrebbe bene un chamaedorea, molto bella come pianta
ma ricorda i buchi!

p.s. spesso vendono molte piante in uno stesso vaso per rendere l'aspetto più folto, ma puoi trovare anche piante singole
 
Ultima modifica:

swakk

Aspirante Giardinauta
devo bucare?! ma poi mi esce l'acqua sul pavimento... e se ci infilo un vaso dentro oppure tanta tanta argilla sul fondo?
la chamaedorea nn va molto bene per la posizione su cui devo metterla, è troppo larga, ne ho già una simile che non so più dove sistemare...
 

G.altamurano

Florello Senior
metti un sottovaso ù.ù così l'acqua viene raccolta
se la tua chamaedorea è molto larga significa che ci sono più piante messe in sieme
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
devo bucare?! ma poi mi esce l'acqua sul pavimento... e se ci infilo un vaso dentro oppure tanta tanta argilla sul fondo?
...
Ciao, potresti mettere un bello strato di argilla sul fondo e appoggiare sopra l'argilla il vaso con la pianta nel vaso originale, usando il tuo senza fori come coprivaso e quando devi annaffiare la estrai, la bagni, la scoli e la reinserisci.
Una Sanseveria?
 

swakk

Aspirante Giardinauta
Ciao, potresti mettere un bello strato di argilla sul fondo e appoggiare sopra l'argilla il vaso con la pianta nel vaso originale, usando il tuo senza fori come coprivaso e quando devi annaffiare la estrai, la bagni, la scoli e la reinserisci.
Una Sanseveria?

ci avevo pensato a quella, perché non è affatto ingombrante e dovendo stare davanti a una colonna in un punto di passaggio in un miniappartamento potrebbe essere molto carina, mi piace soprattutto la varietà con le foglie cilindriche, credo sia sanseveria anche quella o sbaglio?
Il problema è che avevo letto che in realtà ama il sole... ho letto male?
 

G.altamurano

Florello Senior
si, quella è una sansevieria cylindrica!
personalmente io credo che quando fa caldo vada messa fuori (almeno la mia sansevieria trifasciata ha messo uno stelo quando l'ho messa fuori) però in inverno va messa in casa
 

swakk

Aspirante Giardinauta
allora proverò con quella! Tanto da quello che leggo in giro e su questo sito praticamente tutte le piante in primavera ed estate preferirebbero andarsene in vacanza fuori al sole! E come dargli torto :cool:
 

pirata verde

Aspirante Giardinauta
Ciao Swakk, non ti consiglierei di fare buchi nel vaso con il trapano, rischieresti l'eventuale crepatura del vaso. In un vaso senza foro di drenaggio vengono normalmente collocate delle piante che richiedono pochissime innaffiature, per non correre il rischio di accumulo di acqua al fondo, dannosissimo per qualunque pianta. In ogni caso ti consiglierei di formare sul fondo uno strato di argilla espansa per creare un drenaggio per eventuali errori di rabbocco. Per quanto riguarda invece la pianta da collocarvi dentro che non sia troppo larga e che possa stare in ambiente non molto luminoso potrei consigliarti una schefflera possibilmente solo verde e non variegata, oppure una bella sansevieria, oppure una zamioculcas, oppure una dracaena steuderi.
Ciao , pirata verde
fammi sapere
 
Alto