Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E' una forza della natura, si espande di anno in anno. Io avrò cominciato con l'impianto di 4-5 piantine e dopo qualche hanno ora è così e si contende lo spazio con un Caprifoglio ai piedi di una palma che hanno circondato.
Solo che le foglie delle mie piante sono abbastanza diverse, lanceolate e strette
Grazie a tutti per le risposte rapide. Come detto me l'ha portata mia cognata che l'ha presa dalla sua vicina che non ha un giardino ma un "orto botanico", quindi non sapevo proprio di che si trattasse...
Ciao!!!!! Scusa se viene tutto appiccicato ma se entro nel Forum da Explorer non mi fa andare a capo!!! (Se provo ad entrare da Firefox oggi 'un si entra!). Allora, l'Oenothera speciosa si semina in primavera e prende che è una meraviglia; si può anche ottenere da divisione dei cespi. Nei vasi può andare bene ma in un giardino la sconsiglierei perché dire invadente è dire poco. E' peggio della menta e della Canna indica. Te la ritrovi anche a distanza dal ceppo originario. Io mi salvo perché a suo tempo la interrai in un'aiuola ricavata nel massetto del cortile ed è rimasta circoscritta. Hanno una serie di sottilissime radichette che germogliano "strada facendo". Quest'anno ho seminato la biennis (a fiore giallo) e mi sono venute una marea di piantine che non ho ancora interrato perché temo che abbia lo stesso "caratterino" invadente delle rosa e stavo pensando di mettere le piantine in ciotole con altri fiori.
Attenzione fa delle radici potentissime e lunghe, impossibili da estirpare, quindi è meglio in un vaso da sola.
Tempo fà avevo una pianta nello stesso vaso della Oenothera speciosa e si è seccata probabilmente è stata soffocata.