• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta carnivora: Sarracenia Hybride

B

bland

Guest
Ho un problemino con la mia Sarraenia...
Ho notato qualche giorno fa, alcune bocche che cominciavano a seccarsi...1-2...
L'ho presa a settembre e mi sono documentata su internet per sapere dove tenerla per l'inverno.
Ho letto che sopporta temperature anche fino a -10, e quindi l'ho sempre lasciata fuori sul davanzale, e fino ad ora stava bene, inoltre non ci sono stati sbalzi termici così grandi, nel bene o nel male la temperatura è sempre stata abbastanza costante.
Forse dovrei metterla in un vaso più grande?
O forse è nel suo normale ciclo vitale comportarsi così?

Vi posto una foto...
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Il seccarsi degli ascidi è normale durante l'inverno sopratutto prima della ripresa vegetativa, infatti questo è il segno inequivocabile del momento giusto per il re-invaso !

Controlla che il sub-strato non sia marcito (puzza inominabile e consistenza melmosa) nel qual caso re-invasa con un mix torba acida di sfagno (ph inferiore a 4) e perlite in rapporto 1:1.

Fammi sapere Ciao :Saluto:

P.S.
La tua Sarracenia dovrebbe essere una x swaniana [purpurea*minor] .
 
Ultima modifica:
B

bland

Guest
Infatti...ho fatto qualche altra ricerca e ho scoperto che dovrebbe essere normale, e come ricordavo è una pianta che sopporta temperature fino a -15!!

Ho anche letto che è meglio mettere queste piante in un vaso abbastanza grande per favorirne la grandezza, quindi mi sto chiedendo se non sia il caso
di rinvasare lo stesso...

Proporzioni 1:1 significa 50 e 50??
 

trapr

Aspirante Giardinauta
bland ha scritto:
Infatti...ho fatto qualche altra ricerca e ho scoperto che dovrebbe essere normale, e come ricordavo è una pianta che sopporta temperature fino a -15!!

Ho anche letto che è meglio mettere queste piante in un vaso abbastanza grande per favorirne la grandezza, quindi mi sto chiedendo se non sia il caso
di rinvasare lo stesso...

Proporzioni 1:1 significa 50 e 50??

Per il vaso non è assolutamente vero il fatto della grandezza, l'ultima Sarracenia ce ho reinvasato aveva il rizoma che toccava il bordo del vaso e gli ascidi sono lunghi quasi un metro....

Per quanto riguarda il mix si praticamente la Torba e la Perlite vanno mescolate in parti uguali , se poi ci metti un pizzico di vermiculite è il top :eek:k07: .

Ricordati comunque che la cosa importante sono i valori della torba che quiì riporto:

1) ph mai superiore a 4 (ideale 3);
2) Sostanza organica superiore al 80%;
3) Azoto inorganico il più basso possibile (nell'ordine del 0,1);
4) Indice di Von post inferiore a 4 (ideale H3 - H2).

Per maggior ragguagli ..:: LINK ::..
 
Alto