Lo sviluppo delle malattie fungine è legato, oltre che al grado di virulenza del patogeno, alle condizioni ambientali e alla suscettibilità dell'ospite.
Escluderei (ma uso il condizionale solo per obbligo formale) che un fungo agente di maculature fogliari possa far morire la pianta.
Oggi, passeggiando, mi è caduto l'occhio su siepi di fotinia ed ho veduto sintomi simili ma non mi hanno assolutamente dato la sensazione di situazioni importanti.
Io non mi preoccuperei più che tanto: a prescindere dalla fotinia (su cui non ho notizia di patogeni fogliari particolarmente virulenti), questo tipo di malattie fogliari quando "picchiano" veramente si manifestano anche al profano perchè la progressione nel tempo e nello spazio è veloce con rapido, grave aumento della superficie fogliare distrutta (in tal caso ovviamente sono giustificati provvedimenti di difesa).