• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phlox

M

Mauro

Guest
Mi piacerebbe avere qualche informazione sul phlox ed in particolare conoscere l'esperienza ed i pareri di quelli tra voi che l'hanno coltivato. Ne ho letto meraviglie sui libri, ma credo di non averlo mai visto dal vivo. Ho provato a cercarlo presso alcuni vivai con esiti nulli: non solo non l'ho trovato, ma i vivaisti non sapevano nemmeno cosa fosse e si sono giustificati dicendo che forse è una novità oppure è una pianta conosciuta con un altro nome. Siccome però il nome volgare credo sia "flos" e credo pure che sia una pianta nota da tempo, questa introvabilità da un lato mi fa dubitare delle competenze di alcuni vivaisti e dall'altro aumenta la mia curiosità a riguardo. Ho tentato anche di riprodurlo con due talee di radice comprate ad Amsterdam, purtoppo senza risultati. Grazie per le vostre risposte.

Un saluto
Lucia
 
M

Mauro

Guest
ciao Lucia e ben trovata! Evidentemente i vivaisti ai quali ti sei rivolta, dovrebbero darsi all'ippica!!!!!!!!!! Nel mio giardino ci sono ben 3 cespugli (che occupano circa 1 mq. per ciascuno di superficie) di phlox, o flos, detta anche fiamma...... Ce ne sono di diversi colori, dal bianco, al rosa, al lillà, al ciclamino, al viola come le mie e visto che sopravvivono benissimo nella mia zona (Alpi trentine a 800 mt. s.l.m.), dovrebbero crescere anche da te (Vicenza se non sbaglio!?!?!).... Sono erbacee perenni e credo che la riproduzione si faccia proprio come hai fatto tu, ossia dividendo i cespi di radici appena inizia la primavera...... Sono fiori rustici, che non hanno bisogno di cure se non di acqua durante i periodi di secca, per il resto, sopravvivono alle gelate, non prendono malattie...... che vuoi di più????? ciao
 
M

Mauro

Guest
Grazie Paola per la risposta, sei una fonte di esperienza. Io coltiverei il phlox (se riuscissi a trovarlo) in vaso, tu pensi che sia possibile? Per quanto riguarda il clima, non dovrei avere problemi (abito a Padova, ti sei sbagliata di poco).
E' proprio vero che è cosi' bello il phlox?
Ciao
Lucia
 
M

Mauro

Guest
il Phlox è bello e profumato, la fioritura avviene una volta sola ma è prolungata e può durare anche un mese. Purtroppo i fiori recisi non durano molto , quindi è meglio lasciarli in giardino dove creano delle vere e proprie 'fiamme' di colore...... Se non lo hai mai ricevuto, puoi trovarle anche sul catalogo della Stassen, una ditta che effettua vendita per corrispondenza di bulbi, rose, conifere, semi etc. e con il quale anni fà ho acquistato un po' di cosette. ciao
 
Alto