• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal in crisi

MissVerde

Aspirante Giardinauta
ragazzi ho due domande da farvi
1. ho una phalenopsis che mi è stata regalata circa un anno fa. ho dovuto cambiarle il vaso a settembre, ma mi sono accorta oggi che le radici erano leggermente ammuffite e avevano fatto le ragnatele. ho capito che il vaso non era forato abbastanza e che c'erano dei ristagni d'acqua. oggi stesso ho ricambiato il vaso. considerate che la piantina ancora non è fiorita. ora vi chiedo...il travaso comporta un ritardo per la fioritura? ho fatto bene a cambiarlo?

2. ho sentito che se viene mischiato al terriccio il fondo del caffè la pianta cresce molto più bella e più grande. è vero? posso mischiarlo?
 

*Maria*

Aspirante Giardinauta
le radici erano leggermente ammuffite e avevano fatto le ragnatele. ho capito che il vaso non era forato abbastanza e che c'erano dei ristagni d'acqua. oggi stesso ho ricambiato il vaso.

Ciao!
Prima di rinvasare hai pulito la pianta? Se c'erano ristagni d'acqua alcune radici saranno state marce. Prima di tutto quelle bisognerebbe toglierle e ripulire tutto per bene. Io dò anche una spolverativa di cannella che è un cicatrizzante naturale. Alla fine verifica quante radici sono rimaste e così vedi se è il caso di rinvasare soltanto oppure di procedere con una terapia più specifica (qui ci sono tantissimi esperti che ti possono consigliare la più adatta... io non mi azzardo a farlo :D).
Quanto ai fondi di caffé, io non ho mai sentito niente in proposito... :azz:
:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao, da quanto dici non si capisce quando hai dovuto rinvasarla la prima volta in che composta è stata messa
sarebbe consgliabile utilizzare solo bark, corteccia di pino ed evitare terricci in genere perchè trattengono troppa umidità

siccome la devi rinvasare di nuovo, prima di farlo ti consiglio di leggere le prime due discussione che trovi
nelle FAQ qui http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-forum.html

e sarebbe utile qualche foto per capire in che stato si trovano le radici

la cosa che più mi lascia perplessa.. sono le ragnatele?!!??

aspettiamo notizie

ops.. dimenticavo i fondi di caffè
che mi risulti..ma non sono un tecnico del settore, l'utilità dei fondi di caffè sta nel fatto che mantengono il terreno+ soffice
evitando che formi il classico blocco di cemento...
solo che...essendo le phal piante epifete, che viveno sugli alberi, in "cattività" non si devono mettere nel classico terriccio
ma in un composto di corteccia, che è molto areato ed evita che "soffochino"
per cui ritengo sia da escluderne l'uso con queste orchidee


ciao
 
Ultima modifica:

MissVerde

Aspirante Giardinauta
allora la prima volta che ho effettuato il ronvaso era settembre, poi ho dovuto farne uno di emergenza adesso. quello che ho visto erano ragnatelette attaccate alle radici e mi sono preoccupata! cmq sia prima di travararla ho pulito le radici e le ho disinfettate, poi ho disinfettato anche il vasetto. il composto è quello specifico delle orkidee...ormai sono diventata praticamente esperta su queste cose!!! l'unica domanda era se ritardava la fioritura a causa del travaso di emergenza!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Visto che ti hanno già risposto sul resto, mi esprimo solo sulla tecnica dei fondi di caffè.
Non solo sulle orchidee la cosa è deleteria, ma anche sulle normali piante, infatti i fondi di caffè contengono una percentuale d'olio, pare sia intorno al 10 12 % che se ceduto al substrato non credo lo migliori, anzi potrebbe renderlo "impermeabile".
Tieni presente che attualmente c'è chi sta sperimentando l'estrazione di ques'olio per la produzione di carburante tipo biodiesel.

Ciao
 

simuoh

Maestro Giardinauta
allora la prima volta che ho effettuato il ronvaso era settembre, poi ho dovuto farne uno di emergenza adesso. quello che ho visto erano ragnatelette attaccate alle radici e mi sono preoccupata! cmq sia prima di travararla ho pulito le radici e le ho disinfettate, poi ho disinfettato anche il vasetto. il composto è quello specifico delle orkidee...ormai sono diventata praticamente esperta su queste cose!!! l'unica domanda era se ritardava la fioritura a causa del travaso di emergenza!

..ciao..
..quotando ciò che già hanno detto..
...che intendi per "composto specifico per orchi"?
..se intendi quei sacchetti preparati tipo quello della Compo( non è pubblicità ma solo per capirsi) non và bene...infatti contiene pochissimo bark e tanta torba e porcherie simili..
..le phall dovrebbero stare preferibilmente in solo bark..:eek:k07:

..per quanto riguarda la fioritura...oddio, il travaso è sempre un trauma però non credo che possa compromettere più di tanto,o almeno ,a me non è mai successo..ciao!!!
 
Alto