• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal con foglie rovinate forse da parassiti

leo1950

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, spero che qualcuno mi aiuti a comprendere cosa succede alle mie orchidee e come correre ai ripari (foto 1 e 2)
Inoltre dopo recupero di pianta che stavano buttando sono nate queste due laterali ma nessun cenno di radici, lascio così? oppure modalità per farle radicare?
Grazie
 

Allegati

  • IMG_3348.jpg
    IMG_3348.jpg
    57,9 KB · Visite: 10
  • IMG_3352.jpg
    IMG_3352.jpg
    59,3 KB · Visite: 10
  • IMG_3351.jpg
    IMG_3351.jpg
    65 KB · Visite: 10

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, un paio di appunti

1 - ad ogni domanda apri una discussione nuova, dovresti rimanere in quella precedente
i keiki della terza foto sono gli stessi che hai mostrato in altre vecchie discussioni, si sono evoluti, sarebbe meglio mantenessi raccolte insieme le informazioni della medesima pianta, altrimenti ogni volta si riparte da zero, senza sapere la storia pregressa, e non facilita nei consigli

2- chiami i tuoi post richiesta di aiuto, sul vecchio ho inserito io che erano keiki, qui cambierò ancora il nome, dai un titolo sensato e breve, tutti scrivono per richiedere aiuto, se non specifichi avremo quantità di discussioni con titoli uguali di cui da fuori non si capisce di che si tratta
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno, spero che qualcuno mi aiuti a comprendere cosa succede alle mie orchidee e come correre ai ripari (foto 1 e 2)
Inoltre dopo recupero di pianta che stavano buttando sono nate queste due laterali ma nessun cenno di radici, lascio così? oppure modalità per farle radicare?
Grazie
Ti rispondo per l' ultimo punto: lascia così perché si nutrono grazie alla pianta madre. Sono keiki basali.
Per il problema alle foglie sentiamo @biro46
 

leo1950

Aspirante Giardinauta
ciao, un paio di appunti

1 - ad ogni domanda apri una discussione nuova, dovresti rimanere in quella precedente
i keiki della terza foto sono gli stessi che hai mostrato in altre vecchie discussioni, si sono evoluti, sarebbe meglio mantenessi raccolte insieme le informazioni della medesima pianta, altrimenti ogni volta si riparte da zero, senza sapere la storia pregressa, e non facilita nei consigli

2- chiami i tuoi post richiesta di aiuto, sul vecchio ho inserito io che erano keiki, qui cambierò ancora il nome, dai un titolo sensato e breve, tutti scrivono per richiedere aiuto, se non specifichi avremo quantità di discussioni con titoli uguali di cui da fuori non si capisce di che si tratta
Chiedo scusa mi atterò ai tuoi suggerimenti/osservazioni Grazie starò più attento
 

biro46

Guru Giardinauta
Buongiorno, spero che qualcuno mi aiuti a comprendere cosa succede alle mie orchidee e come correre ai ripari (foto 1 e 2)
Inoltre dopo recupero di pianta che stavano buttando sono nate queste due laterali ma nessun cenno di radici, lascio così? oppure modalità per farle radicare?
Grazie
Per me il problema non sono gli insetti ma una coltivazione non corretta, le foglie presentano tutte evidenti segni di disidratazione segno di un apparato radicale non in grado di supportare le foglie, per cui le piante sono debilitate e non c'è da meravigliarsi se qualche insetto ne approfitti. Prima di pensare a rimedi tipo insetticidi e varie forse iniziare a coltivarle meglio partendo da irrigazioni più corrette è la cosa più giusta da fare
Le infossature che si vedono su alcune foglie sono per il 90% causate dal collasso del mesofillo della foglia dove la causa principale è la mancanza di umidità, irrigazione non corretta e forse nebulizzazioni fatte ne periodo sbagliato
 
Alto