• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal con brutte foglie

Aussie

Guru Giardinauta
Aiuto, qualcuno sa dirmi che caspita ha questa phal? all'inizio dell'estate, quando mia figlia me la diede da curare, era piena di cocciniglia e a luglio, dopo la fioritura, la rinvasai seguendo la prassi canonica. Già allora aveva le foglie spezzate ma speravo che almeno quelle nuove sarebbero state sane e invece...
IMG_1732.jpg

-
IMG_1732.jpg

-
IMG_1740.jpg

Da cosa possono dipendere questi problemi? :confused:
:Saluto: bye,bye:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Scusami ma le foglie rovinate sembrano essere solo quelle più basse, dunque, più vecchie. Quelle nuove, almeno dalla foto sembrano in buone condizioni. La bruciatura sul bordo della prima foglia è una semplice bruciatura, i puntini sotto la foglia della seconda foto sembrano buchini da attrito con relativa necrosi intorno alla ferita. Dove sarebbe il problema? da queste foto non mi pare di vedere patologie particolarmente preoccupanti.
Piuttosto sarebbero da controllare forse le radici che come sai vanno sempre tenute d'occhio.
Se proprio hai qualche dubbio sui puntini sottofoglia, passa una piccola quantità di antifungino direttamente sulle macchie con un cotton fiock imbevuto.
 
Ultima modifica:

Aussie

Guru Giardinauta
Scusa Lobelia, ma la fogliolina nuova con la punta tagliata in due è normale?, forse la mia buona dose di apprensione sarà dovuta all'esperienza ancora limitata e imparerò con il tempo a non fare di ogni piccolo problema un dramma ma per ora sento molto il bisogno di confrontarmi con chi ne sa più di me. Molte cose le ho già imparate, grazie a voi, e tante altre ne dovrò ancora apprendere per cui vi chiedo di portare pazienza. Grazie e ciao
 

binuccio

Guru Giardinauta
effettivamente la fogliolina nuova biforcuta è strana, ma è cresciuta sotto la tua supervisione ( equindi l'hai vista mano a mano biforcarsi) o quando l'hai presa aveva già la foglia così? perchè magari è stata un pò malmenata e quindi si ritrova un pò tagliuzzata!
se invece è nata così allora non credo sia normale, o comunque questo è il mio parere.. non saprei!
 

lobelia

Florello Senior
La punta si taglia per un semplice attrito se è molto tesa e nello stesso tenera (perché nuova). A volte anche delle innaffiature irregolari possono favorire una forte tensione della foglia. Ne ho due così, una s'è spaccata mentre la spolveravo, imperizia da parte mia, tempo addietro. L'altra da un urto con una sua consorella negli spostamenti. Adesso preferisco lavarle sotto l'acqua corrente e poi farle sgocciolare capovolgendo (o semplicemente inclinando) il vaso e cerco di posizionare le foglie nel modo più "protetto" possibile, soprattutto quelle vicino al passaggio in bagno.
 

marco837

Florello Senior
inoltre alcune Phal sono piú inclini di altre ad avere le foglie che si dividono in due.
Ad esempio nelle phal con il fiore bianco a macchie viola é quasi la norm :)
 

Aussie

Guru Giardinauta
che caratteristiche devono avere le foglie in base al colore dei fiori? mi avete proprio incuriosita... in effetti potrebbe essere la phal bianca che avevo regalato a mia figlia per il suo compleanno . Questa ed un'altra fucsia me le aveva date in affido già sfiorite per cui non sono in grado di risalire al loro colore. Adesso con il vostro aiuto però....
ciao
 

marco837

Florello Senior
facendo diversi giri in vari vivai si nota che i vari tipi di Phal hanno foglie leggermente diverse in base al colore o al tipo del fiore.

Le differenze a volte sono quasi impercettibili, ma piano piano si iniziano a riconoscere delle piccole differenze.

Ad esempio ho notato che le orchidee bianche con le macchie (che sembrano casuali) viola, hanno le foglie che tendono molto a dividersi nel mezzo.

Le Phal dal fiore giallo invece hanno le foglie un poco piú sottili e con la punta molto ad angolo.

quelle con i fiori maculati spesso hanno anche le foglie che hanno delle macchiette piú scure.
ecc...

questo metodo (a volte un po empirico) di riconoscerle puó essere utile quando magari si trovano delle Phal sfiorite in offerta. Piú che altro per evitare di ritrovarsi con 10 Phal uguali
 

binuccio

Guru Giardinauta
facendo diversi giri in vari vivai si nota che i vari tipi di Phal hanno foglie leggermente diverse in base al colore o al tipo del fiore.

Le differenze a volte sono quasi impercettibili, ma piano piano si iniziano a riconoscere delle piccole differenze.

Ad esempio ho notato che le orchidee bianche con le macchie (che sembrano casuali) viola, hanno le foglie che tendono molto a dividersi nel mezzo.

Le Phal dal fiore giallo invece hanno le foglie un poco piú sottili e con la punta molto ad angolo.

quelle con i fiori maculati spesso hanno anche le foglie che hanno delle macchiette piú scure.
ecc...

questo metodo (a volte un po empirico) di riconoscerle puó essere utile quando magari si trovano delle Phal sfiorite in offerta. Piú che altro per evitare di ritrovarsi con 10 Phal uguali

:martello2 :martello2 la mia gialla ha le foglie tonde....
 

zeug49

Florello Senior
Hai ragione

facendo diversi giri in vari vivai si nota che i vari tipi di Phal hanno foglie leggermente diverse in base al colore o al tipo del fiore.

Le differenze a volte sono quasi impercettibili, ma piano piano si iniziano a riconoscere delle piccole differenze.

Ad esempio ho notato che le orchidee bianche con le macchie (che sembrano casuali) viola, hanno le foglie che tendono molto a dividersi nel mezzo.

Le Phal dal fiore giallo invece hanno le foglie un poco piú sottili e con la punta molto ad angolo.

quelle con i fiori maculati spesso hanno anche le foglie che hanno delle macchiette piú scure.
ecc...

questo metodo (a volte un po empirico) di riconoscerle puó essere utile quando magari si trovano delle Phal sfiorite in offerta. Piú che altro per evitare di ritrovarsi con 10 Phal uguali

Siccome le compro sfiorite a 5 euro, hai ragione , grazie per i consigli che hai postato !!!! Mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
zeug
 
Alto