• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pergolato in legno di quercia: perchè???

Paola-Luna

Florello
mi capita spesso di leggere sulle riviste di giardinaggio la descrizione di foto che ritraggono un gazebo o un pergolato, ogni volta con la descrizione "in legno di quercia"..... c'è un perchè? Il legno di quercia è forse tra i più resistenti? Chiedendo informazioni a parenti che si occupano di legname, sono venuta a sapere che il legno più resistente alle intemperie è quello di larice (infatti anche le mie ringhiere di terrazzi e scale sono fatte con listoni di legno di larice)..... quindi, perchè viene sempre e solo citata la quercia?????
 

mimma69

Maestro Giardinauta
secondo me,xche' il legno di quercia,non sente le intemperie,nel senso che non modifica il proprio stato con l'umido o col secco.Cioe',non rigonfia d'inverno ed il contrario d'estate.In tal modo,una struttura fatta di legno di quesrcia,Fra virgolette...non si muove.
ma questa e' semplicemente la mia idea
 
M

marighela

Guest
ne parlavo due ore fa col mio vicino che la prossima primavera metterà un pergolato e sta già andando in giro a vedere delle strutture.
mi diceva queste cose:
- il legno per il pergolato è meglio che sia in massello e leggero
- differenze di prezzo enormi tra quelli "pronti" e quelli da trattare con impregnante.

Appena avremo 2 soldini da parte lo metteremo anche noi...col permesso del condominio ovviamente!
 
Alto