• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perenne coprisuolo, rustica, lunga fioritura

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao a tutti :)

Vi ricordate questo adorabile esserino?

Summerbella.jpg


Sì, vero?
E' la mia cagnolina. Adorabile in tutto, tranne nel suo odio per i miei dianthus plumarius. E' l'unica pianta del mio giardino che continua a mordicchiare, dissotterrare e, in pratica, distruggere.
Dopo molti rimproveri, serviti a poco, stavo pensando di sostituire le piante con altre piante a lei più gradevoli (in pratica qualsiasi pianta non sia un garofanino).

Cerco in pratica delle tappezzanti perenni, alte anche 20-25 cm, con una fioritura prolungata, pieno sole, rustiche.

Io ho già in mente varie cose...
Voi avete qualche buona esperienza?

Grazie in anticipo.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ho guardato un po' in giro e ho trovato queste possibilità:

Armeria maritima, Buglossoides purpureocaerulea, Chaenorhinum origanifolium, Lavandula, Linum perenne Nanum, Nepeta x faassenii, Nierembergia repens, Oxalis floribunda, Platycodon grandiflorus, Salvia x sylvestris 'Blaukônigin', Saponaria ocymoides, Scabiosa columbaria, Senecio polyodon, Veronica teucrium.
Mi piacerebbero anche delle campanule coprisuolo...

Pareri :)?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Innanzitutto complimenti per la cucciola che è meravigliosa!:love:
La butto lì: l'alisso?:confuso:

Grazie. E' bella quanto monella :)

L'alisso è una buona idea, però preferirei evitare il giallo perchè in quella zona c'entra poco.
Comunque è davvero una bella pianta. Quest'anno ne ho seminato molto da mettere in una zona rocciosa.

Ma la Chicchi!

Infatti, infatti. Lei è così. Se una cosa non le piace, non le piace. E basta.

che ne diresti dell'iberis ?

E' una bella idea...il colore mi piace :)
Mi faccio una ricerchina...
 

Alex81

Master Florello
c'è l'oxalis bianca (alba) che con la rosa è na meraviglia. . .mi ci sto facendo un sentiero...

attachment.php


attachment.php


mi sa che se vai su google capisci meglio però . . .in un anno fanno dei bei cuscini. . .poi con gli anni fanno un macello di colore :D ed è proprio quel che cercavo

le ho bianche e rosa. . .poi penso non ne esistano altre
 
Ultima modifica:

giuggiulena

Giardinauta Senior
Grazie. E' bella quanto monella :)

L'alisso è una buona idea, però preferirei evitare il giallo perchè in quella zona c'entra poco.
Comunque è davvero una bella pianta. Quest'anno ne ho seminato molto da mettere in una zona rocciosa.
Pensavo a quello rosa o bianco, dai un'occhiata qui:http://www.google.it/images?hl=it&source=hp&biw=1280&bih=690&q=alisso+rosa&gbv=2&aq=f&aqi=&aql=&oq= Ci sarebbe anche la phacelia,http://www.google.it/images?hl=it&biw=1280&bih=690&gbv=2&tbm=isch&sa=1&q=phacelia&aq=f&aqi=g4&aql=&oq= io ce l'ho in vaso e in una settimana lo ha tappezzato, figurati in piena terra! Io ho la ph. tanacetifolia, ma se preferisci potresti provare la campanularia, sono tappezzanti, rustiche e amano il sole :)
 

Alex81

Master Florello
alla lidl (se ti lanci) ci sono le oxalis deppei a fiore rosso. . .fenomenali. . .tra bulbi a 1.49. . . fossi in te ci farei un pensierino :D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Io ho una Phlox douglasii (Rose Queen) nanissima, ma velocemente tapezzante, delizioso rosa chiaro, fioritura 3 - 4 settimane. E' in fiore adesso, in anticipo a causa delle alte temperature.
_DSC0051.jpg
[/IMG]
P4120471.jpg
[/IMG]

Altrettanto fa la Gypsophila repens Alba, però in fiore più a lungo, GIU-AGO
P5260699.jpg
[/IMG]

Altre erbacee basse (descritte in un testo che possiedo) che potrebbero andar bene, sono:
- Ajuga reptans, 20-25 cm, che solitamente si tiene in mezz'ombra/ombra, ma può stare al sole se si riesce a mantenere il suolo mai troppo asciutto. Fioritura mag.-giu.
- Cerastium tomentosum, 20 cm in altezza, bianco, in fiore per 3 mesi circa, portamento allargato e prostrato.
- Ceratostigma plumbaginoides, h 20 cm, blu/viola, esuberante al limite dell'invadenza, fiorisce a tarda estate.
- Campanula muralis, C. garganica, h 15 cm, blu-lavanda.
Ce ne sono anche molte altre, ma queste sono le più conosciute e di facile reperibilità.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
c'è l'oxalis bianca (alba) che con la rosa è na meraviglia. . .mi ci sto facendo un sentiero...

attachment.php


attachment.php


mi sa che se vai su google capisci meglio però . . .in un anno fanno dei bei cuscini. . .poi con gli anni fanno un macello di colore :D ed è proprio quel che cercavo

le ho bianche e rosa. . .poi penso non ne esistano altre

alex, qui nelle crepe dei muri nasce anche gialla, a fiori piccolissimi

http://forum.giardinaggio.it/bulbi-cormi-rizomi-tuberi/103866-oxalis-corniculata.html

Vi ringrazio...ma pensandoci bene l'oxalis è troppo invasiva per i miei gusti. Mi trovo già quella selvatica ovunque e aggiungerei un problema agli ormai problemi annosi creati dalla nigella e dalla vinca...
 

Alex81

Master Florello
potessi esserci invaso io .................... :burningma:burningma:burningma:burningma:burningma:burningma:burningma:burningma
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma perché no il meravigliosamente fedele Erigeron Karvinskianus, prediletto dai grandi giardinieri?

Infatti mi piace molto e ci stavo pensando.

Però comprerei dei semi e preparerei i vasetti per il prossimo anno, anche perchè altrimenti per sostituire tutti i garofanini insieme mi ci va un capitale...

Li ho trovati in ebay :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Pensavo a quello rosa o bianco, dai un'occhiata qui:http://www.google.it/images?hl=it&source=hp&biw=1280&bih=690&q=alisso+rosa&gbv=2&aq=f&aqi=&aql=&oq= Ci sarebbe anche la phacelia,http://www.google.it/images?hl=it&biw=1280&bih=690&gbv=2&tbm=isch&sa=1&q=phacelia&aq=f&aqi=g4&aql=&oq= io ce l'ho in vaso e in una settimana lo ha tappezzato, figurati in piena terra! Io ho la ph. tanacetifolia, ma se preferisci potresti provare la campanularia, sono tappezzanti, rustiche e amano il sole :)

La phacelia mi piace tantissimo, me la studio per bene!
 

Alex81

Master Florello
Se vuoi della vinca ne ho davvero in abbondanza :)

mannò. . .mi gestisco già la mia invasione. . .ma poi quando la vedo non so perchè. . .il tutto è sempre poco (e poi compro mezza lidl e non so manco dove metterla)
ma grazie mille per la proposta

io semai mi prenoto per l'oxalis che per quella un posto ce lo trovo anche nel giardino zen :D
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io ho una Phlox douglasii (Rose Queen) nanissima, ma velocemente tapezzante, delizioso rosa chiaro, fioritura 3 - 4 settimane. E' in fiore adesso, in anticipo a causa delle alte temperature.
_DSC0051.jpg
[/IMG]
P4120471.jpg
[/IMG]

Altrettanto fa la Gypsophila repens Alba, però in fiore più a lungo, GIU-AGO
P5260699.jpg
[/IMG]

Altre erbacee basse (descritte in un testo che possiedo) che potrebbero andar bene, sono:
- Ajuga reptans, 20-25 cm, che solitamente si tiene in mezz'ombra/ombra, ma può stare al sole se si riesce a mantenere il suolo mai troppo asciutto. Fioritura mag.-giu.
- Cerastium tomentosum, 20 cm in altezza, bianco, in fiore per 3 mesi circa, portamento allargato e prostrato.
- Ceratostigma plumbaginoides, h 20 cm, blu/viola, esuberante al limite dell'invadenza, fiorisce a tarda estate.
- Campanula muralis, C. garganica, h 15 cm, blu-lavanda.
Ce ne sono anche molte altre, ma queste sono le più conosciute e di facile reperibilità.

Interessanti anche queste proposte...la gypsophila mi piace, anche il ceratostigma e le campanule.

Ci devo pensare bene, potrei fare anche fare un misto, due triangoli di un tipo e due triangoli dell'altro, per variare anche i colori :)
 
Alto