• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perche la mia margherita non fiorisce...?

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

o hai sbagliato immagine oppure hai sbagliato domanda.
Io vedo una margherita fiorita con tanti fiori nuovi ed altri appassiti.
Quelli appassiti vanno rimossi e così si stimola la pianta a produrne di nuovi.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando recidi un fiore dovrebbe seccarne un pezzettino, non tutto.
Come curi questa pianta? Da quanto tempo ce l'hai?
Quelle appena acquistate sono pompatissime. Spinte a forza di concimi per essere piene e fioritissime. Quando perdono questa super alimentazione tendono a patire un pochino ed i primi a soffrirne sono i fiori.

Ste
 

Mauro.amura

Aspirante Giardinauta
È in mio possesso da 1 mesetto, niente semplicemente acqua nel momento in cui il terreno tende ad essere asciutto, terreno drenante. Tutto ciò.. non utilizzo né concime né qualsiasi cosa si possa utilizzare... avreste qualche dritta da darmi??
Mentre quando recido si secca un pezzetto tipo i primi 2/3 cm
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il pezzetto che secca è corretto.
Il fatto che ce l'hai da un mesetto conferma quanto detto prima.
In vivaio era pompatissima. Ora si sta disintossicando e, di conseguenza, normalizzando. Sinceramente io preferisco le piante coltivate in modo naturale. Con le giuste concimazioni non eccessive. Avranno meno fiori ma staranno meglio. Nei vivai invece le piante devono essere appariscenti e quindi le concimazioni sono esagerate.
Dalle modo di abituarsi al "nuovo regime alimentare".

Ste
 
Alto