• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per Sara -- piante da principianti

J

Jackopo

Guest
Mammillaria blossfeldiana

mammillaria-blossfeldiana.jpg



Io non ti consiglierei una mammillaria come principiante.
Alcune sono molto resistenti è vero ma a farle rifiorire delle volte sono "difficilotte".

Se vuoi avere fiori in abbondanza e delle piante resistenti sicuramente ti devi orientare verso le Echinopsis e Chamaecereus che sicuramente ripagheranno le tue fatiche e ti daranno la spinta ad andare oltre.
Tra l'altro sono piante che credo qualcuno sarà disposto a regalarti volentieri, anzi, regalate sono più sicure che comprate. In vendita trovi più facilemte ibridi che sono più delicati e poco resistenti al freddo anche se forse più belli.

Questo proprio per andare sul sicuro, poi se disponi di una serra o di un posto dove ripararle e tenerle asciutte di inverno la lista si allunga notevolmente.
Facci sapere.


Sentiamo cosa ne pensano gli altri!

Ciao
Jack!
 

Lilio apulo

Giardinauta
Molte mammillaria sono piante davvero opportuniste e da me fioriscono quando gli pare, varie volte all'anno, appena temperatura e umidità sono di loro gradimento. Alcune fioriscono continuamente tutta l'estate, altre hanno un unico netto periodo di fioritura, generalmente fine inverno (sono sempre fra le prime). Se alcune specie potrebbero essere difficili (plumosa, theresae..) la maggior parte sono molto facili. La gracilis è certamente una specie per neofiti e c'è in giro una forma a fiore rosso, molto carina. Rebutia, Lobivia, Echinopsis sono i generi più facili, dato che necessitano di una buona dose di freddo in inverno per fiorire bene (attenzione, perchè ci sono sempre specie difficili in ogni genere)

Angelo
 

Danilis

Apprendista Florello
Anche matucana, mentre ti sconsiglio io personalmente i gymnocalycium che hanno sempre un casino di problemi, per andare sulle mesemb, se sei alle prime armi ti sconsiglio i lithops, dato che per ottenere risultati ho dovuto aspettare due anni.
 
M

Mamma Sara

Guest
Grazie mille per i consigli, se riesco domani vado al vivaio con i nome che mi avete scritto e vedo cosa trovo!
54.gif

sara
 
Alto