• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PER RAFFAELLA

alex

Giardinauta Senior
Ciao Raffaella, ti ho lasciato una risposta sotto al msg che mi hai scritto in: tutti gli appassionati di rose! Ciao
 
R

Raffaella

Guest
Ciao Alex,
scusami se solo adesso ho un po' di tempo per risponderti. Ho letto su un altro messaggio che scrivi anche dal lavoro. Beato te! Non è proprio il mio caso, anzi di lavoro ne ho troppo e quando arrivo a casa alla sera sono così stanca da non avere più il coraggio di collegarmi ad Internet. Comunque, la tua idea per nascondere la rete metallica è buona, ma voglio rimanere con la mia prima idea di impiegare dei rosai. Ho letto su un giornale che parla di giardinaggio sulla rosa floribunda "Queen Elizabeth". Dalla foto sembra magnifica, l'altezza massima è di ca. 90 cm e può essere usata come une siepe. Cosa ne pensi ? Mi chiedi a che specie appartengono i miei rosai ... sono una principiante e non ci capisco niente. Sono andata a vedere sull'etichetta e c'è scritto : nome Piccadilly e Mona Lisa, fiore grande e profumato, pianta diritta e cespugliosa, altezza 70-80 cm. Non so dirti niente di più ma spero tu possa aiutarmi.
Grazie mille a presto Raffaella :confused:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Raffaella, le rose che hai piantato nei due grossi vasi, dovrebbero essere ibridi di Tea, ti consiglierei di lasciarle comunque nei vasi, poichè hanno già sviluppato un certo apparato radicale, non sarebbe opportuno trapiantarle in uno strato di terra di 40cm, cerca di tenerle concimate e ben annaffiate, dovrebbero crescere in ogni caso abbastanza bene.
Per la tua rete metallica, la rosa Queen Elizabeth è molto bella,alta anche 1,5mtx0,8mt di larghezza,ha abbondante fioritura di delicatissimi fiori rosa sfumato lilla, hai perfettamente ragione di acquistarla, le Floribunda, sono piante vigorose e rifiorenti, di media o piccola altezza, con fiori non molto grandi che possono essere da semplici a doppi ma sempre raccolti in mazzetti, sono coltivate in situazioni in cui sia più importante la massa del colore piuttosto che il singolo fiore.
La Queen Elizabeth non è rampicante, perciò vedi tu come vorresti coprire la rete, se con questa rosa che forma tipo siepe o con una vera rampicante che si aggrovigli.
Per quanto riguarda la voglia che avresti di piantare rose in piena terra, potresti optare per delle tappezzanti,che hanno un apparato radicale più ridotto, visto che la profondità del terreno è di 40cm, mantienile sempre innaffiate soprattutto in estate, altrimenti seccheranno.
La particolarità di questi rosai è quella di avere un portamento prostrato ed allargato.
La maggior parte produce fiori in abbondanza e in più riprese durante la stagione e svolgono un ruolo fondamentale in tutte quelle situazioni in cui si desiderano cuscini colorati continuamente in fiore.
Hanno colori pastello, che vanno dal bainco al rosa sfumato, fino ai colori più accesi come il rosso vivo ed il fuxia, i fiori sono veramente belli sembrano quasi di zucchero, te le consiglio vivamente, anche perchè nel mio giardino nè ho alcune!
Un bacione e fammi sapere come và la piantagione! CIAO!
 
R

Raffaella

Guest
Ciao Alex, grazie grazie grazie per i consigli e le ottime idee che mi hai scritto. Sicuramente mio marito ed io ce ne ricorderemo quando andremo ad acquistare dei nuovi rosai per il nostro giardino. Ti farò sapere come evolverà. Sicuramente faremo del nostro meglio siccome ci siamo accorti che l'argomento ci appassiona e che c'è tantissimo da imparare. Allora a presto ciao Raffaella
 
Alto