• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per le valli degli iblei.

Silvio07

Florello
Le foto che vi sto per presentare sono ambientate nella valle del San Leonardo che "spacca" in due Ragusa. L' attraversamento viene effetuato da tre storici ponti. La valle è percorsa da un torrente, il Leonardo ed è poi taglita da una ferrovia in cui ancora corrono le storiche littorine a benzina. Il cerchio nella foto satellitare indica la zona dove ci muoveremo. Il dislivello è di ben 140 mt
Ciao e buona visione!!!!!!!!!!
Silvio.
satellite.jpg

DSC05798.jpg

DSC05823.jpg

DSC05820.jpg

DSC05803.jpg

DSC05801.jpg

DSC05800.jpg

DSC05778.jpg

DSC05776.jpg

DSC05774.jpg
 

Silvio07

Florello
Nessuno vuol commentare? anche se in negativo accetto tutto, se io inizio col negativo quì ci troverei mille prblemi.
Ciao
 

liligen

Florello
Oh! Sei nel sud della Sicilia!

Scusami...non sapevo dove era Ragusa e ho cercato.

Tutte le costruzione di pietra sono i ponti?

Cosa è questa roccia dove si vede un buco rettangolare?

Grazie per queste foto della tua reggione, Silvio! :flower:
 

Silvio07

Florello
Ciao Liligen, quel ponte che vedi non è uno di quelli che commento nel testo all' inizio ma quello della ferrovia. Di quei buchi o meglio chiamarle grotte da noi le chiamiamo latomie, 300 in tutto, sono scavate dal torrente ma la forma squadrata è data dagli scavi da cui si estraeva la pietra calcarea per fare ponti strade e case, più o meno dall' 700 all' 950. Tutti i ponti che passano sono fatti interamente a mano. Dovrei mettermi a parlare della storia di Ragusa per capire il vero significato di queste grotte, ma vi annoierei.
Ti ringrazio per avermi risposto. credevo che non lo facesse nessuno.
Ciao,
Silvio
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Tranquillo Silvio ci sono anche io da siciliana a siciliano.
Bellissime foto! Ragusa è una delle città sicule che manca nella mia lista delle città viste:martello:
Dovrò rimediare:hands13:
 

Silvio07

Florello
Ciao Ducan, pensa di rimediare veramente se no mi arrabbio. Non ti proccupere. Ti posso dare un consiglio? Anche se molto impegnativo ti consiglio di andare anche a Modica oerò col treno.
Ciao,
SIlvio
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Sai Silvio qual'è il problema? Ho il camper e quindi i posti da vedere sono scelti in funzione di dove fermarti. Il solo pensiero di venire a Ragusa in camper mi da i brividi per il passaggio nelle strade strette....e così si evita. lo so non dovrebbe essere così ma vedremo...chissà il 2008 se mi porterà in Sicilia:confuso:
 

Lele85

Apprendista Florello
Oh! Sei nel sud della Sicilia!

Scusami...non sapevo dove era Ragusa e ho cercato.

Tutte le costruzione di pietra sono i ponti?

Cosa è questa roccia dove si vede un buco rettangolare?

Grazie per queste foto della tua reggione, Silvio! :flower:

Sai che mi sono chiesto per mezzo secondo...(va bhe facciamo per 2 secondi, anzi5-6 và:lol:)...ma dov'è Ragusa....(poi mi sono ricordato :) )..il problema che te sei straniera quindi ti è concesso, ma io che sono italiano....aiaiai che vergognaaaaa:cry::cry:

p.s.: ma l'hai scritto apposta reggione con due "g" ? no perchè in alcune zone (almeno quelle che ho girato io, senza offesa per tutti queli che abitano al sud) hanno l'abitudine di raddoppiare le consonanti....quindi io il tuo "reggione" l'ho presa come battuta...:D:D:D:D

p.s.s: ma che sto a dire??? è troppo tardi lol


comunque belle foto, in Sicilia non sono mai andato, mi manca anche la Sardegna poi sono andato in tutte yuppi yuppi. Ma quelle latomie sembrano quasi le grotte in stile "sassi di Matera". Centrano qualcosa con reperti storici e uomo primitivo o non centrano na mazza?:confuso:
 
Ultima modifica:

Silvio07

Florello
Ducan le strade di Ragusa non sono strette nelle parte di Ragusa superiore. Comunque qua ci sono i campi camper. Poi Ragusa tutta a piedi si deve visitare. Diciamo che ste grotte sono state scavate dall' acqua, se vedete all' interno c' è il torrente, ma poi sono state scavate di più per l' estrazione della pietra. L' attività economica negli anni 50 è stata spettacolare. Proprio sotto Ragusa vi sono le miniere asfaltiche. Tutte le strade principali di Londra sono state asfaltate col nostro. Comunque Lili non ti ho capito.
Ciao,
Silvio
 

liligen

Florello
Sai che mi sono chiesto per mezzo secondo...(va bhe facciamo per 2 secondi, anzi5-6 và)...ma dov'è Ragusa....(poi mi sono ricordato :) )..il problema che te sei straniera quindi ti è concesso, ma io che sono italiano....aiaiai che vergognaaaaa

Sarebbe un record? Hai potuto riflettere mentre 6 secondi? :D:hands13::lol:

Hai ragione (con una g), sei tu che che hai un problema! :lingua::lol:


p.s.: ma l'hai scritto apposta reggione con due "g" ? no perchè in alcune zone (almeno quelle che ho girato io, senza offesa per tutti queli che abitano al sud) hanno l'abitudine di raddoppiare le consonanti....quindi io il tuo "reggione" l'ho presa come battuta...

p.s.s: ma che sto a dire??? è troppo tardi lol

(...)

Pero...hai visto, la seconda volta, non ho messo due g...la prima volta, era un errore (sopratutto che Silvio sembra un pò permaloso!:lol:)

Non ho mai osservato per le due consonanti...Ho scritto con Siciliani e Sardi qui, e non ho mai visto che raddoppino le consonanti...

Il problema è che sono straniera! :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
(...) Dovrei mettermi a parlare della storia di Ragusa per capire il vero significato di queste grotte, ma vi annoierei.
(...)
Ciao,
Silvio

(...)

Non ti capisco Silvio...

Se vuoi parlare d'Italia, io ti leggo.

Parlami della storia della tua regione...ed ascolto tutto....

Aspetto....:flower:



(...) Comunque Lili non ti ho capito.
Ciao,
Silvio

Oh! Cosa non hai capito?

Volevo solo dire che sono molto interessata per la storia della tua regione, come lo sono per tutte le regioni dell'Italia.
 

Lele85

Apprendista Florello
Ti ha chiesto se le parli della Sicilia e penso che ci sarà tanto da dire giusto? :)

Scavate dall' acqua? wowow belloo. Non sapevo questa storia dell'asfalto, davvero?


EDIT:

@lili: sardi, gli abitanti della sardegna :)
comunque a scrivere non raddoppiano le consonanti, di solito è solo quando si parla a voce che si nota questa caratteristica linguistica ^^
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
Ti ha chiesto se le parli della Sicilia e penso che ci sarà tanto da dire giusto? :)

(...)

Pensi che mi avrà capita, adesso? (spero che si dice "capita"....in francese è così)

EDIT:

@lili: sardi, gli abitanti della sardegna :)
comunque a scrivere non raddoppiano le consonanti, di solito è solo quando si parla a voce che si nota questa caratteristica linguistica ^^

Oups! Correggo, Grazie Lele! :love_4:

Davvero? È molto interessante! Mi piaciono le differenze linguistiche. Spero solo potere capire quando ci sarò! :crazy:
 

Lele85

Apprendista Florello
Ma siiiiiii.....comunque si penso ti avrà capita ora....ma non ti curar della Sicilia, Monza è il centro dell'Italia.....

Monza & Brianza capitaleee :D:D:D:D:D
 

Lele85

Apprendista Florello
un jazz festival? mmm questo non lo so, potrebbe essere. L'anno scorso c'è stato qualcosa di jazz ma non saprei se era un festival o solo una manifestazione singola. ti piace il jazz?
 

Lele85

Apprendista Florello
wooo manco lo sapevo che esistesse un festival jazz dalle mie parti. A me non piace molto il jazz, forse per questo che non ci ho mai fatto caso :embarrass
 
Alto