macchè bocciata.... sconsigliata. A me non garba, sfarina e diventa un argillone inerte specialmente con le tropicali. L'akadama è buona per lavori su caducifoglie e conifere, per rinvasi d'emergenza, come substrato curativo per i marciumi. In realtà è un polverone argilloso pressato artificialmente, nulla a che vedere con lapillo, pomice e pozzolana che apportano microelementi per tutta la loro "vita" e rimangono belli duri e drenanti!
Circa il Sig. Franco si, secondo me vale la pena chiamarlo: è una persona molto ammodo.