cipss
Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti!!!
Diverso tempo fa, ho piantato un bell’esemplare di Paulownia tomentosa che era cresciuto nel fosso vicino casa mia. L’anno scorso ho notato una leggera infestazione di metcalfa, ma essendo ottobre inoltrato, non ci ho dato peso e ho lasciato stare. Quest’anno mi ritrovo ancora la metcalfa ed in più queste macchie secche sulle foglie. È possibile che la melata della metcalfa abbia causato questi danni alle foglie? Se sì, come faccio a liberarmi di questa maledetta??

Diverso tempo fa, ho piantato un bell’esemplare di Paulownia tomentosa che era cresciuto nel fosso vicino casa mia. L’anno scorso ho notato una leggera infestazione di metcalfa, ma essendo ottobre inoltrato, non ci ho dato peso e ho lasciato stare. Quest’anno mi ritrovo ancora la metcalfa ed in più queste macchie secche sulle foglie. È possibile che la melata della metcalfa abbia causato questi danni alle foglie? Se sì, come faccio a liberarmi di questa maledetta??

