• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

patina bianca su foglie

miaoo

Giardinauta Senior
ciao!
la new dawn che mi avete consigliato per il balcone è cresciuta davvero tanto in questi mesi. le ho cambiato vaso, questo è più grande ed ora aspetto che fiorisca per poter finalmente vedere che fiori ha e sentirne il profumo!!ha un sacco di boccioli per cui presumo che sarà una fioritura spettacolare!!
a marzo

P3301489.jpg


ad oggi

P1011951.jpg



in questi giorni ho notato del bianco su alcune foglie. potrebbe essere un fungo? come tratto la parte? non vorrei si espandesse. ogni tanto arrivano i pidocchietti ma x ora li ho fatti scappare tutti!!:lol:

P1011938.jpg


P1011943.jpg


grassie come sempre!:love_4:
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
E' oidio, tratta con un antioidico.....un antimicotico.....le rose ne soffrono e non passa, si contiene solamente..... e guarda che la tua new dawn si ammalerà sempre più spesso se la tieni in quella cassettina di terra.... è assolutissimamente troppo minuscola per una rosa...men che mai per una rampicante, anche se forte e resistentecome la new dawn....:embarrass

baci!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, si tratta di oidio; spruzza con appositi prodotti antioidio, o a base di zolfo o, meglio, sistemici (es. penconazolo) ogni 10 giorni circa.
 

miaoo

Giardinauta Senior
E' oidio, tratta con un antioidico.....un antimicotico.....le rose ne soffrono e non passa, si contiene solamente..... e guarda che la tua new dawn si ammalerà sempre più spesso se la tieni in quella cassettina di terra.... è assolutissimamente troppo minuscola per una rosa...men che mai per una rampicante, anche se forte e resistentecome la new dawn....:embarrass

baci!


grazie per l'aiuto!avevo immaginato potesse essere qualche funghetto.
caspita ci sono rimasta male per la cassettina: pensavo di averla preso abbastanza grande..è che più di così in balcone non me la posso permettere.la soluzione? cambiare casa??:D
magari, non so cosa darei per un giardino!!

Ciao, si tratta di oidio; spruzza con appositi prodotti antioidio, o a base di zolfo o, meglio, sistemici (es. penconazolo) ogni 10 giorni circa.


grazie, domani cerco subito un prodotto sistemico!:Saluto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Segui i consigli che ti hanno dato perchè sono ottimi. Ti consiglio in aggiunta di eliminare le foglie macchiate...... aihmè non guariranno, ma le nuove saranno sanissime.
:Saluto:
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
grazie per l'aiuto!avevo immaginato potesse essere qualche funghetto.
caspita ci sono rimasta male per la cassettina: pensavo di averla preso abbastanza grande..è che più di così in balcone non me la posso permettere.la soluzione? cambiare casa??:D
magari, non so cosa darei per un giardino!!

Guarda, nella prima foto si vede un vaso grandicello in plastica nera nello spigolo in alto a destra.... quello è assai più adatto..... visto che non puoi traslocare tu.... trasferisci la rosa, no? :hehe:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Guarda, nella prima foto si vede un vaso grandicello in plastica nera nello spigolo in alto a destra.... quello è assai più adatto..... visto che non puoi traslocare tu.... trasferisci la rosa, no? :hehe:
Ciao, visto che il livello da terra è lo stesso, direi che è basso anche quello. Per le rose, miaoo, serve molto spazio e soprattutto profondità; per un rampicante almeno 50 cm di profondità; capisco che in un balcone è impossibile, ma la soluzione è usare altre piante oppure delle rose lilliputiane... :rolleyes:
 

miaoo

Giardinauta Senior
Guarda, nella prima foto si vede un vaso grandicello in plastica nera nello spigolo in alto a destra.... quello è assai più adatto..... visto che non puoi traslocare tu.... trasferisci la rosa, no? :hehe:

in effetti prima era in quel vaso rotondo, poi l'ho trasferita dove è ora dato che in questo rettangolare ci sta più terra.
 

miaoo

Giardinauta Senior
Ciao, visto che il livello da terra è lo stesso, direi che è basso anche quello. Per le rose, miaoo, serve molto spazio e soprattutto profondità; per un rampicante almeno 50 cm di profondità; capisco che in un balcone è impossibile, ma la soluzione è usare altre piante oppure delle rose lilliputiane... :rolleyes:

cercherò info su queste rose lilliputiane...sono piccole immagino..
per ora però mi tengo questa finchè riesco..purtroppo una volta comprata non posso di certo buttarla via :martello:
ma i rischi quali sono con un vaso piccolo?
una crescita poco rigogliosa? o malattie frequenti?:confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
il problema non è dato dalla quantità di terra, ma dalla profondità del vaso.
le rose in genere hanno poche radici a fittone che cercano in tutte le maniere di andare in profondità. questo perchè in natura vivono anche in luoghi abbastanza aridi e quindi sono portate a cercare l'acqua in profondità.

:Saluto:
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
cercherò info su queste rose lilliputiane...sono piccole immagino..
per ora però mi tengo questa finchè riesco..purtroppo una volta comprata non posso di certo buttarla via :martello:
ma i rischi quali sono con un vaso piccolo?
una crescita poco rigogliosa? o malattie frequenti?:confuso:

Buttarla via????? Ma starai mica scherzando? Non pensarci proprio! SACRILEGIO!!!

I problemi a cui vai incontro sono una crescita stentata e disomogenea, una rifiorenza non ottimale, un continuo stress da insufficienza idrica e soprattutto una sensibilità alle malattie assai maggiore.... te lo dice uno che il 95% delle sue rose le tiene in vaso....
In ogni caso le rose se la svangano sempre.... col tuo aiuto potrà comunque fare la sua porca figura! :D
 

miaoo

Giardinauta Senior
Buttarla via????? Ma starai mica scherzando? Non pensarci proprio! SACRILEGIO!!!

I problemi a cui vai incontro sono una crescita stentata e disomogenea, una rifiorenza non ottimale, un continuo stress da insufficienza idrica e soprattutto una sensibilità alle malattie assai maggiore.... te lo dice uno che il 95% delle sue rose le tiene in vaso....
In ogni caso le rose se la svangano sempre.... col tuo aiuto potrà comunque fare la sua porca figura! :D

certo sarà più difficile che averla a terra ma...ce la posso fare. dovrò curarla molto di più :D
poi magari arriverà il giardino....speriamo!!
 
Alto