Pietro Puccio
Appassionato di palme e piante tropicali
Può interessare....
E' una passiflora andina dai fiori appariscenti e frutti eduli di cui mi pare nel forum non si sia mai parlato e che forse meriterebbe maggiore attenzione. Di seguito una 'schedina' sintetica sulla specie.
Passiflora pinnatistipula (Passifloraceae; sottogenere Tacsonia)
Sinonimi: Tacsonia pinnatistipula
Origine: Venezuela, Bolivia, Perù e Cile;
Portamento: rampicante vigoroso sempreverde, foglie trilobate;
Esposizione: pieno sole o ombra parziale;
Suolo: non particolarmente esigente;
Fioritura: primavera-estate;
Rusticità: temperatura minima riportata in letteratura circa –3°C per brevi periodi, non gradisce temperature elevate.
Note: la parte edule del frutto non è abbondante, ma è considerata di ottima qualità organolettica.
E' una passiflora andina dai fiori appariscenti e frutti eduli di cui mi pare nel forum non si sia mai parlato e che forse meriterebbe maggiore attenzione. Di seguito una 'schedina' sintetica sulla specie.
Passiflora pinnatistipula (Passifloraceae; sottogenere Tacsonia)
Sinonimi: Tacsonia pinnatistipula
Origine: Venezuela, Bolivia, Perù e Cile;
Portamento: rampicante vigoroso sempreverde, foglie trilobate;
Esposizione: pieno sole o ombra parziale;
Suolo: non particolarmente esigente;
Fioritura: primavera-estate;
Rusticità: temperatura minima riportata in letteratura circa –3°C per brevi periodi, non gradisce temperature elevate.
Note: la parte edule del frutto non è abbondante, ma è considerata di ottima qualità organolettica.

