• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parliamo della cosidetta "Mangiafumo"

E

enigma_sr

Guest
ciao ragazzi ieri ho comprato una piccola pianta di cui sconosco il vero nome ma so che viene anche chiamata "Mangiafumo" è come un bulbo dal quale escono delle foglie lunghissime e verdi, molto carina !!!! Oggi ho cambiato il vaso perche era piccolo e ho messo sotto dell'argilla espansa per far drenare il terreno, ho anche usato un terriccio universale !!! Adesso vi chiedo avete qualche consiglio da darmi sulla cura di questa pianta ??? Possa lasciarla tranquillamente fuori in veranda ??? Che tipo di esposizione vuole ??? insomma ditemi tutto cio che sapete ve ne sarò grato :martello2
 
Ultima modifica di un moderatore:

didol

Aspirante Giardinauta
scusate anche io ho una "mangiafumo"....vorrei sapere se questo pianta ha bisogno dì molta terra o può stare in spazzi piccoli......oppure se è una pianta che può stare nel gel........fatemi sapere...grazie :hehe:
 
Ultima modifica:
T

terriccio

Guest
la pianta
nome botanico:Beaucarnea o nolina

famiglia:Agavaceae

breve descrizione:Ha il fusto legnoso gonfio alla base che permette alla pianta di tenere una piccola riserva d'acqua,le foglie sono molto lunghe,nastriformi e pendenti,possono raggiungere un'altezza di 2m

durata:perenne

periodo di fioritura:La sua fioritura e rara

area di origine:America del sud

clima:Temperato caldo

uso:pianta d'appartamento
accorgimenti e cure
esposizione e luminosità:Dev'essere esposta in piena luce

temperatura:Resiste ad una temperatura minima di 7°C. ,la temperatura perfetta va dai 18 ai 20°C.

substrato:Torba e terriccio Composto di terra,torba,e terriccio fertile

irrigazione:L'annafiatura dev'essere scarsa ma regolare

concimazione:Usare fertilizzante liquido una volta al mese

propagazione:Si può effettuare per semina alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera

rinvaso:Si può effettuare in primavera

potatura:Eliminare le parti secche:crazy: o danneggiate

avversità:possibili presenze di cocciniglie,eliminabili con appositi medicinali, e possibili marciumi radicali,quindi attendere prosciugamento del terreno prima di riannaffiare

piccoli consigli:Assorbe i gas e fumi nocivi Se la pianta si trova in prossimità di un calorifero aumentare il numero delle annaffiature.............

:Saluto: :Saluto: Vincenzo
 
E

enigma_sr

Guest
Grazie

Ciao terriccio grazie per tutte queste informazioni !!! mi saranno utilissime per fa vivere al meglio questa pianta :::::: :lingua:
 
E

enigma_sr

Guest
Non va bene nel gel

Be didol da quello che ha detto Terriccio non penso che potrai metterla nel gel, anche se nel gel era molto più particolare :food:
 
Alto