Shell
Giardinauta
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere generale sulla situazione del prato e come procedere in futuro.
Premetto che si tratta di un prato di 150 mq, in prevalenza di Poa right, traseminato a ottobre con un mix di 50% poa nubilis e 50% loietto, in seguito ad un problema di attacco fungino (ryzoctonia) la scorsa estate.
A metà marzo ho riseminato ancora su qualche buco, e ho dato uno starter della actiwin (9-16-14), in ragione di 27 g/mq (perciò 240 g di N).
Il prato ha reagito bene, ed al momento del primo taglio (fine marzo) era favoloso:
Ho cominciato l'abbassamento progressivo, ed il 21 aprile ho concimato con Zeotech N (12-5-8). mi è scappato un po' la molla del carrello, ne ho dati 40 g/mq (quindi 480 g di N).
Adesso la situazione è la seguente:
foto dall'alto:
La zona in nero è il campo da calcio di mio figlio e dei suoi amici, mi devo un po' mettere il cuore in pace.
la zona in rosso, più in ombra perché a ridosso della siepe, era già un po' in sofferenza prima della concimazione; dettaglio:
Con la concimazione leggermente eccessiva ho avuto un po' di leggere bruciature sparse, già in ripresa. La situazione generale è questa:

volevo chiedere un parere generale sulla situazione del prato e come procedere in futuro.
Premetto che si tratta di un prato di 150 mq, in prevalenza di Poa right, traseminato a ottobre con un mix di 50% poa nubilis e 50% loietto, in seguito ad un problema di attacco fungino (ryzoctonia) la scorsa estate.
A metà marzo ho riseminato ancora su qualche buco, e ho dato uno starter della actiwin (9-16-14), in ragione di 27 g/mq (perciò 240 g di N).
Il prato ha reagito bene, ed al momento del primo taglio (fine marzo) era favoloso:

Ho cominciato l'abbassamento progressivo, ed il 21 aprile ho concimato con Zeotech N (12-5-8). mi è scappato un po' la molla del carrello, ne ho dati 40 g/mq (quindi 480 g di N).
Adesso la situazione è la seguente:
foto dall'alto:


La zona in nero è il campo da calcio di mio figlio e dei suoi amici, mi devo un po' mettere il cuore in pace.
la zona in rosso, più in ombra perché a ridosso della siepe, era già un po' in sofferenza prima della concimazione; dettaglio:

Con la concimazione leggermente eccessiva ho avuto un po' di leggere bruciature sparse, già in ripresa. La situazione generale è questa:




Ultima modifica: