ho un problema con un albero di nocciolo
c'è da quando c'è la casa, quindi ad occhio e croce almeno 30 anni ed è sempre stato in salute, fino a qualche anno fa quando alcuni rami hanno iniziato a seccarsi
mio padre taglia sistematicamente le parti che si seccano, ma il fenomeno si è allargato molto quest'anno
guardando da vicino la pianta ci si accorge di buchini di circa un millimetro o due di diametro sulla corteccia
tagliando i rami secchi ho notato che ci sono delle bestioline simili a formiche che girano in gallerie appena sotto la corteccia ma la cosa strana è quello che succede al legno
guardando i grossi rami in sezione si vede come una buona parte del legno sia diventato spugnoso e presumo senza più alcuna funzione vegetativa
i rami piccolo che si sono seccati sono anch'essi spugnosi e ovviamente estremamente fragili
dal basso sono nati un gran numero di rami nuovi, che dopo un anno hanno già iniziato a dare frutti quindi presumo le radici siano in salute
potete aiutarmi? se necessario posso fare una foto della sezione dell'albero così ci si rende conto
ora il grosso del secco è stato tagliato, ci sono ancora alcuni rami con parti secche che secondo me andrebbero tagliate, ma ho paura di dare troppi traumi alla pianta, in fondo non credo che agosto sia epoca di potature!
avrei bisogno di sapere di che parassita si tratta e qual'è il trattamento migliore da fare in quale stagione
grazie a tutti
(per favore aiutatemi, quella pianta non deve morire assolutamente!!! da bambino ci facevo su la casa sull'albero, mi spiego? non deve morire!!!)
c'è da quando c'è la casa, quindi ad occhio e croce almeno 30 anni ed è sempre stato in salute, fino a qualche anno fa quando alcuni rami hanno iniziato a seccarsi
mio padre taglia sistematicamente le parti che si seccano, ma il fenomeno si è allargato molto quest'anno
guardando da vicino la pianta ci si accorge di buchini di circa un millimetro o due di diametro sulla corteccia
tagliando i rami secchi ho notato che ci sono delle bestioline simili a formiche che girano in gallerie appena sotto la corteccia ma la cosa strana è quello che succede al legno
guardando i grossi rami in sezione si vede come una buona parte del legno sia diventato spugnoso e presumo senza più alcuna funzione vegetativa
i rami piccolo che si sono seccati sono anch'essi spugnosi e ovviamente estremamente fragili
dal basso sono nati un gran numero di rami nuovi, che dopo un anno hanno già iniziato a dare frutti quindi presumo le radici siano in salute
potete aiutarmi? se necessario posso fare una foto della sezione dell'albero così ci si rende conto
ora il grosso del secco è stato tagliato, ci sono ancora alcuni rami con parti secche che secondo me andrebbero tagliate, ma ho paura di dare troppi traumi alla pianta, in fondo non credo che agosto sia epoca di potature!
avrei bisogno di sapere di che parassita si tratta e qual'è il trattamento migliore da fare in quale stagione
grazie a tutti
(per favore aiutatemi, quella pianta non deve morire assolutamente!!! da bambino ci facevo su la casa sull'albero, mi spiego? non deve morire!!!)