• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassita Misterioso ...rincospermo

Kacchi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

premetto che avevo già postato nel rincoclub ( :lol:) questo problema...ma non riesco a risolverlo.

A inizio primavera il mio rinco ha perso TUTTE le foglie ...e cio' poteva rientrare nel fisiologico ricambio fogliare...

Purtroppo però tutti i nuovi getti e nuove foglie presentano punzecchiature ovunque fino a formare delle bollicine , oltre al fatto che si nota quasi ovunque una sorta di peluria/ragnateline.

Ho pensato agli acari che già lo scorso anno mi han dato filo da torcere per tutta l'estate...ma questa volta non ne son riuscito a vedere nemmeno uno (ovviamente cercando con potente lente di ingrandimento).

La pianta è davvero bruttina ora...molto peggiorata rispetto alle foto che posto di seguito...molti nuovi getti son morti (diventano neri ) e il 80% delle foglie è bollosa/piccola/ e deforme.

Le piante sono in vaso da 1 m (2 per vaso) e son state concimate a marzo con concime granulare a lenta cessione + vermicompost (a base di lettame).

Ho già trattato con Dicofol + Imidaclorid + Oliocin...ora mi resta solo l'Uranio :burningma

Avete suggerimenti ???


img00176200904241836.jpg


img00184200904241838.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
I germoglietti "spezzati" mi fanno pensare a qualche parassita: dai un'annaffiata con Confidor, insetticida ad ampio spettro sistemico e vedi se il fenomeno si blocca.
 

Kacchi

Aspirante Giardinauta
Ciao
anch'io insisterei con confidor e basta e concima ancora.

alla fine ho portato alcune foglie al garden di fiducia...

il responso è stato : infestazione massiccia da acari!.... :burningma

mi han quindi suggerito , visto che il fenomeno è oramai ciclico, di effettuare una guerra chimica :mazza:combinando Spaikil (Bayer) + Acar Combi (compo)...

Ora ho trattato tutte le piante del terrazzo...aspetto una settimana e poi colpisco di nuovo :smok:
 

Maria42

Apprendista Florello
Strano però che tu non li abbia visti, tanto più che hai guardato con la lente :confuso: Le ragnateline sono comunque un sintomo evidente ed anche le scoloriture delle foglie, che mi pare di intravedere nelle tue foto.
Anch'io combatto gli acari tutti gli anni (per lo più sulle rose) ma non ho mai avuto quelle "bollicine" sulle foglie.
In bocca al lupo con la lotta (io ho iniziato ufficialmente ieri, con una rosa... :cry:). Ti indico anche un altro prodotto efficace, che ha azione traslaminare: Golemix della Cifo.
:Saluto:
 
Alto