• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palme faticano a vegetare

Ste20

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti! Da ormai qualche mese ho notato che nell'aiula dove sono situate tre piccole palme, due di queste faticano ad aprire le nuove foglie che già da tempo sono formate. Solo una di queste tre palme emette in continuazione nuove foglie di un bel colore verde, mentre,con detto, le altre faticano a vegetare. Le foglie che si aprono risultano di un verdino chiaro, come sintomo di una carenza nutrizionale, sembrerebbe.
Le concimazioni sono state effettute con regolarità ogni circa due mesi con apposito concime per palme.
Si tratta di problemi nutrizionali? Potrebbe esser che le palme si rubino a vicenda il nutrimento (?)
Chiedo a voi; grazie in anticipo.
 

Crimson king

Florello
Ciao, da quanto tempo le hai messe a dimora nell'aiuola? che altezza hanno? Una foto sarebbe meglio per individuare meglio il problema
 

Ste20

Aspirante Giardinauta
le palme sono state messe a dimora la scorsa estate (giugno 2015) e l' altezza fusto è di circa 1,50m in media.
 

Allegati

  • 15126008_598050480378240_831224000_o.jpg
    15126008_598050480378240_831224000_o.jpg
    214,2 KB · Visite: 5
  • 15127326_598050457044909_1648111092_o.jpg
    15127326_598050457044909_1648111092_o.jpg
    258,8 KB · Visite: 10

Crimson king

Florello
Le piante più sono grandi e più faticano ad adattarsi e a riprendere la crescita, quella più piccola la vedo in forma, quella più grande meno puoi fare altre foto più ravvicinate della foglie lato sinistro e apice sembrano spezzettate o é la mia impressione?
 

Ste20

Aspirante Giardinauta
sisi quella piccola vegeta alla grande! le due grandi stentano ad aprire le nuove foglie che comunque sono già formate al centro dell'apice ma ancora chiuse. Quelle poche che si aprono risultano di un verdino molto chiaro tendente al giallo come si vede bene in foto. Le foglie che sembrano spezzettate sono le più vecchie che staranno morendo.
 

Allegati

  • 15209213_602593626590592_496635195_n.jpg
    15209213_602593626590592_496635195_n.jpg
    169,8 KB · Visite: 4
  • 15226393_602593483257273_1498030242_n.jpg
    15226393_602593483257273_1498030242_n.jpg
    160,1 KB · Visite: 3
  • 15281954_602593523257269_596980189_n.jpg
    15281954_602593523257269_596980189_n.jpg
    183,4 KB · Visite: 2

Crimson king

Florello
Considera che la Chamaerops excelsa é a crescita lenta e come ti avevo accennato più sono grandi e più faticano a riprendersi dal trapianto e penso che il problema sia quello . Per il concime apposito che usi ricordo solo che và sparso intorno alla pianta, ma mai a ridosso del tronco, attenzione a non esagerare con la dose che a volte invece che far del bene alla pianta può danneggiarla.
 

Ste20

Aspirante Giardinauta
perfetto! si confermo che il concime è sempre stato sparso ad una corretta distanza dal tronco e in dosi sicuramente mai eccessive. grazie per le risposte!
 
Alto