• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia paniculata Sundae Fraise e sole

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
La mia ortensia Sundae Fraise sta affrontando la terza estate nella mia aiuola in pieno sole e purtroppo i risultati non sono quelli sperati. Certo non è colpa sua visto che l'ho piantata con molta presunzione in una aiuola decisamente assolata. Le prime due estati mi sono adattato ad ombreggiarla artificialmente alla bene meglio ma lo scorso autunno avevo temuto di averla persa. A primavera invece ha iniziato a buttare nuovi germogli e quindi l'ho lasciata lì nonostante avessi pensato di toglierla. Quest'anno finora l'ho parzialmente ombreggiata solo con l'intreccio di foglie della vicina kniphofia ma a quanto pare non è sufficiente.
Ora il dubbio che mi sorge è se per caso la pianta non abbia sviluppato un adeguato apparato radicale in questi anni avendo subito questa esposizione particolarmente gravosa.
A questo punto mi chiedo quale potrebbe essere il da farsi. Potrebbe avere senso trapiantarla in modo così da valutare l'apparato radicale? Attendere la fine dell'estate oppure levarla anche ora e metterla in vaso? Non so davvero come regolarmi.
Allego foto della sua condizione attuale.
 

Allegati

  • Ortensia-Sundae-Fraise.jpg
    Ortensia-Sundae-Fraise.jpg
    490,5 KB · Visite: 11
Alto