• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ornitogallum

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Eccomi ancora qui con domande,ma so che tra di voi ,qualcuno mi aiuterà.
ho da tempo Ornitogallum longibrattea,ora mi sono presa un vasetto con 3 ornitogallum dubium,mi viene il dubbio...ma se uno deve stare con i bulbi fuori terra per stare bene,l'altro ...? ora all'acquisto sono interrati,volendo aumentare un po' la misura del vaso cosa faccio ,lo lascio interrato o lo porto un po' in superficie ?
lo metto al sole?:confuso:Grazie a tutti,:flower:Rosa
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Sono diversi,il longibracteatum e' un sempreverde e tende a rimanere fuori dal terreno,mentre il dubium va a riposo e deve stare appena sotto la superficie del terreno,di solito dopo un mese dalla fioritura la pianta secca,si risveglia a gennaio
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Mi piace molto il "dubium", ma ho scoperto a mie spese che è difficile conservare i bulbi perché temono il freddo.
Prova a portare in casa il vaso con i bulbi all'inizio dell'inverno, magari in una stanza non eccessivamente riscaldata per non farli ripartire troppo presto, oppure copri il vaso con il tnt. Ma non ti garantisco il successo, io quest'annoriuscita a salvare un bulbetto che sta per rifiorire. Ti auguro di essere più fortunata di me e... fa' sapere come è andata.
 
Ultima modifica:
Alto