• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea

Giulix

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!è ormai un po di tempo che compro orchidee perché mi piacciono tanto, solo che quando cascano tutti i fiori i gambi iniziano ad ingiallire..come posso fare?in più vorrei trovare un posto adatto per la mia pianta, al momento la tengo vicino ad una finestra con sotto il termosifone..è il posto giusto?accetto tutti i consigli grazie!ah come ultima cosa..è un bene travasare la pianta?o crea danni?
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!è ormai un po di tempo che compro orchidee perché mi piacciono tanto, solo che quando cascano tutti i fiori i gambi iniziano ad ingiallire..come posso fare?in più vorrei trovare un posto adatto per la mia pianta, al momento la tengo vicino ad una finestra con sotto il termosifone..è il posto giusto?accetto tutti i consigli grazie!ah come ultima cosa..è un bene travasare la pianta?o crea danni?
Ciao! Di solito quando i fiori appassiscono è bene tagliare via i gambi in modo da dare più energia alla pianta e alle radici per crescere e poter produrre una nuova fioritura (purtroppo non è una cosa immediata, ci vuole qualche mese prima di vedere un'altra fioritura), per quanto riguarda il travaso ho trovato un post nel forum che può aiutarti passo passo.


Rinvaso di Phalaenopsis - la mia personale esperienza

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

diamo per scontato si tratti di phalaenopsis, ma sarebbe stato utile precisarlo, le orchidee sono moltissime ed hanno necessita es esigenze differenti
inoltre non è facile dare consigli, senza vedere nemmeno una foto della pianta

se si tratta di phal, già molte informazioni le trovate tra le faq o nelle altre discussioni, chiedete pure per ciò che non vi è chiaro

rinvasare non è un problema se viene fatto adeguatamente

se gli steli delle phal ingialliscono e seccano, non è un problema, rientra nella normalità, non tutti rimangono verdi non tutti rifioriscono
se la pianta verrà coltivata correttamente farà nuovi steli, presumibilmente la prossima primavera, dipende dalla varietà

le ricrescite su steli già esistenti sono più veloci


per l'inserimento delle immagini ridimensionatele a 800x600 oppure inserite l'anteprima se sono più grandi
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
ciao,

diamo per scontato si tratti di phalaenopsis, ma sarebbe stato utile precisarlo, le orchidee sono moltissime ed hanno necessita es esigenze differenti
inoltre non è facile dare consigli, senza vedere nemmeno una foto della pianta

se si tratta di phal, già molte informazioni le trovate tra le faq o nelle altre discussioni, chiedete pure per ciò che non vi è chiaro

rinvasare non è un problema se viene fatto adeguatamente

se gli steli delle phal ingialliscono e seccano, non è un problema, rientra nella normalità, non tutti rimangono verdi non tutti rifioriscono
se la pianta verrà coltivata correttamente farà nuovi steli, presumibilmente la prossima primavera, dipende dalla varietà

le ricrescite su steli già esistenti sono più veloci


per l'inserimento delle immagini ridimensionatele a 800x600 oppure inserite l'anteprima se sono più grandi
Io avrei un po' di confusione sul rinvaso... Ho letto sul forum che di solito non si fa per allargare il vaso ma solo per cambiare il terriccio perché possono vivere in vasetti piccoli, quindi quando sarebbe realmente opportuno rinvasarle?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Io avrei un po' di confusione sul rinvaso... Ho letto sul forum che di solito non si fa per allargare il vaso ma solo per cambiare il terriccio perché possono vivere in vasetti piccoli, quindi quando sarebbe realmente opportuno rinvasarle?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

io mi aspetto che prima o poi qualcuno dica che orchidea ha per mani

quando il composto è degradato e quando la pianta per troppa crescita, verso l'alto se si tratta di phal, e quindi di orchidea monopodiale, non riesce più ad essere stabile e banalmente si appoggia a lato
il secondo problema non dovrebbe presentarsi se i rinvasi per invecchiamento del composto utilizzato vengono effettuati regolarmente, perchè la pianta viene riposizionata adeguatamente ogni volta
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
io mi aspetto che prima o poi qualcuno dica che orchidea ha per mani

quando il composto è degradato e quando la pianta per troppa crescita, verso l'alto se si tratta di phal, e quindi di orchidea monopodiale, non riesce più ad essere stabile e banalmente si appoggia a lato
il secondo problema non dovrebbe presentarsi se i rinvasi per invecchiamento del composto utilizzato vengono effettuati regolarmente, perchè la pianta viene riposizionata adeguatamente ogni volta
Le mie sono sicuramente delle phalaenopsis, quelle di Giulix non so se vuoi ti posso passare comunque delle foto delle mia due piccoline!
Grazie mille per la delucidazione, in media ogni quanto si degrada il composto?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto