• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oltre a cani e gatti...

cyberphal

Giardinauta Senior
Stamattina ho avuto una crisi di coscienza. Ma perchè, mi sono detta, parlo sempre dei miei cani, magari dei miei gatti, e poi dimentico...Cicco Petrillo?
Si, lui: il nostro pesce rosso! Di quelli con la coda grande, bella, che ci fa silenziosa compagnia dal 1999 nel suo acquario, non sporca, non ci sveglia la notte abbaiando, non è cresciuto di un cm in quasi nove anni, eppure si avvicina al vetro ogni mattina appena mi vede sapendo che gli metterò la pappa. Ed allora ecco il motivo di questo 3d: quanto può vivere un pesce rosso? Da qualche parte avevo letto 7 anni, ma evidentemente non è così, visto che lui li ha già superati. Chi mi toglie il dubbio?
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, da quello che ne sò anche fino a venti anni, e ti auguro che il tuo possa arrivarci, gli oranda li ho avuti molto belli ed eleganti con le loro belle "code", hanno anche partorito, belli belli però hanno spesso qualche rognetta con la vescica natatoria, ciao
 
P

Piera

Guest
Concordo con Laufi, vive fino a 20 anni, io ne ho due di quattro anni, da qualche parte ho la foto, se la trovo la posto.
 

Silvio07

Florello
Se l' ambiente ottimale 20 anni non credo proprio ma un 15 i rossi li raggiungono senza difficoltà. Sopratutto se ogni tanto fai delle pause dell stomaco.
 
P

Piera

Guest
Se l' ambiente ottimale 20 anni non credo proprio ma un 15 i rossi li raggiungono senza difficoltà. Sopratutto se ogni tanto fai delle pause dell stomaco.

E invece ti sbagli, 20 anni è l'età che può raggiungere un pesce rosso è la pausa dello stomaco è una legenda metropolitana.
 

thuya

Florello
ora mi avete incuriosito....cosa caspiterina è la "pausa dello stomaco"??? :confuso:
è una specie di digiuno forzato??:lol:
 
P

Piera

Guest
ora mi avete incuriosito....cosa caspiterina è la "pausa dello stomaco"??? :confuso:
è una specie di digiuno forzato??:lol:


Si un giorno di digiuno totale, si pensa che i pesci rossi non debbano mangiare o mangiare a giorni alterni, niente di più sbagliato, devono mangiare poco e spesso e soprattutto variare il mangime poi un pisello bollito è gradito oltre essere un toccasana per lo stomaco.
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Del pisello bollito non avevo mai sentito parlare, ma il digiuno forzato ogni tanto lo fa perchè........ mi dimentico di mettergli il cibo per la fretta di uscire! Fotina di Cicco? Devo provarci, non so se con il riflesso del vetro ci riesco, ma provare non costa niente. Vi faccio sapere. Grazie a tutti.
 

thuya

Florello
ma anche un piccolo pesciolino rosso riesce a mangiare un pisello bollito??
davvero non la sapevo questa cosa!!
mia suocera ha un pesciolino rosso, allora le dico di dargli un pisello bollito...
 
Ultima modifica:

barbarabe

Giardinauta Senior
ma anche un piccolo pesciolino rosso riesce a mangiare un pisello bollito??
davvero non la sapevo questa cosa!!
mia suocera ha un pesciolino rosso, allora le dico di dargli un pisello bollito...

Della serie non si finisce mai di imparare!:lol: Comunque anche se son piccoli i pesciolini hanno delle bocche esemplari:lol:
 
P

Piera

Guest
Io ai miei do pure le larve di zanzara in gelatina, vengono a mangiare direttamente dalla bustina. Ecco i miei,

pesciolini.jpg
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Meglio tardi che mai: Thuya, eccoti accontentata. La foto fa un po' schifo, ma l'acquario è senza neon e nonostante vari tentativi non ho potuto fare di meglio. Ecco a voi Cicco Petrillo:
PIC_0098-1.jpg
 
Alto