• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olivo potato drasticamente

LuPooh

Aspirante Giardinauta
Ciao!!

Lo scorso autunno ho potato drasticamente il mio olivo di circa 10 anni...
Ma non ha ancora fatto gemme ed è tuttora senza foglie...

Posso fare qualcosa? Consigli?
 

Scarboc

Guru Giardinauta
prega

mi sa che devi solo aspettare e sperare bene.Dai, neanche il mio ha ancora messo le gemme(oddio,sarà mica morto?!?!?:martello: )Beh,comunque in bocca al lupo!!!!
 
S

SEBBY

Guest
Hai potato sul tronco?
Ma non avevi lasciato neanche un po' dei rami secondari? :confused:

Di solito è preferibile non intervenire così drasticamente, si dice che una potatura fatta bene è quella di cui non ti accorgi!!!!!

Puoi solo aspettare...
Speriamo bene!!!
 

kiwoncello

Master Florello
Gli olivi non vanno potati in autunno, ma da fine gennaio a marzo dipendendo dal clima locale; ciò ad evitare eventuali gelate sui germogli. Quanto all'intensità della potatura in genere gli olivi hanno capacità di ripresa incredibile; quando ad es. si capitozzano lasciando 1.5 mt di tronco e basta, la pianta si riforma rapidamente. Le potature annualmente necessarie per le piante in produzione non è che siano così leggere da non vederle.....
kiwo
 
S

SEBBY

Guest
kiwoncello ha scritto:
Gli olivi non vanno potati in autunno, ma da fine gennaio a marzo dipendendo dal clima locale; ciò ad evitare eventuali gelate sui germogli. Quanto all'intensità della potatura in genere gli olivi hanno capacità di ripresa incredibile; quando ad es. si capitozzano lasciando 1.5 mt di tronco e basta, la pianta si riforma rapidamente. Le potature annualmente necessarie per le piante in produzione non è che siano così leggere da non vederle.....
kiwo

Il mio commento sulla potatura "che non si vede" era generico.....:storto: e forse influenzato dagli scempi che si vedono in questo periodo, e forse dato con leggerezza :martello: considerando che l'ulivo è una pianta "da frutto", anche se, a mia discolpa :ros: , devo dire che ho pensato che, essendo Lupooh di Pordenone (zona famosa per la produzione di olio!!!! :lol: :lol: ) e parlando di una sola pianta, si possa ritenere che abbia questa pianta a scopo ornamentale e, quindi, non vedo la necessità di fare potature drastiche, oltretutto fuori stagione come giustamente fai notare tu, è vero che è una pianta che ha un'ottima capacità di ripresa, ma la pianta diventa sgraziata e piena di "ricacci" che rovinano inevitabilmente l'estetica. :) :)
 

kiwoncello

Master Florello
Sebby, lungi da me l'idea di criticare quanto dici e ovviamente non c'è alcun bisogno che ti discolpi (per cosa?). Io parlo da olivicoltore e produttore d'olio (anche) praticamente professional, con idee ben chiare circa la maledizione del trattamento potatorio poco gentile ma oculato col quale ogni anno le piante vanno trattate. Gli inevitabili "ricacci" vanno controllati e sfruttati ad arte in vista della forma scelta per le piante, il che fa parte dell'interminabile sequela delle potature come penso tu ben sappia vivendo in zona olivicola.
Ciao
kiwo
 

LuPooh

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte! ...allora aspetterò ancora, speranzosa! :rolleyes:

Comunque, sì, ha una funzione ornamentale nel mio giardino: la potutura drastica è stata fatta perché toglieva la luce ad altre piante che si stavano indebolendo e invece di toglierlo del tutto, ho voluto provare una "via di mezzo"...
 

LuPooh

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento stato olivo

Ciao!

Il mio olivo ha finalmente avuto un segno di vita: un germoglio è nato a circa 6 cm dalla base del tronco (vicino alle radici)...

Sinceramente mi aspettavo che germogliasse sui rami (in alto, quindi...) e mi viene il dubbio che quel germoglio così in basso indebolisca il resto della pianta... :confuso:

Voi che dite?
 
Alto