• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oleandro "creativo"

G

Gloria2

Guest
Ciao amici, avete idea di cosa stia succedendo alle foglie del mio oleandro? Le foglie nuove non presentano macchie, ma tante "curve" ai margini (sarebbero quasi carine, se non sapessi che invece è sintomo di problemi...). Vi allego la foto.
Grazie! Gloria
gloria22.jpg
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Gloria, ti sei accertata che non vi sia la presenza di ragnetto rosso?
Un bacione, ciao!
 
S

silvia73

Guest
Cari amici del forum,
siete davvero cortesissimi e per una principiante come me...veramente preziosi!
A proposito di oleandri, la scorsa primavera ho messo 6 piante di oleandri in tre vasche piuttosto capienti e le ho posizionate su un terrazzo esposto ad est.
Per tutta l'estate sono fioriti senza problemi (a parte qualche afide che ho combattuto con il Confidor) ma a settembre sono iniziati i guai: le foglie mature hanno iniziato a ricoprirsi di una patina biancastra, quelle nuove si arricciavano ed i germogli morivano uno dopo l'altro. Per di piu' io non scorgevo alcun insetto, ne' ife fungine di alcun genere. Ho trattato ripetutamente con rame e zolfo (pensando ad una qualche malattia fungina) ma...sempre peggio.
Alla fine ho pensato di tagliare tutte le parti malate e sono rimasta con 40 cm di oleandri malconci!!! Ora stanno nascendo un sacco di foglioline nuove, ma ahime' con la stessa forma di quelle della foto di Gloria. Osservando ad occhio nudo la pagina inferiore di queste foglie ho notato dei microscopici puntini rossi: si tratta del famigerato ragnetto rosso?
Inoltre sulla parte legnosa ho scoperto degli scudetti di coccinglia!!!!
Cosa posso fare?
C'e' speranza per i miei oleandri o e' meglio che li elimini prima che mi infestino tutte le altre piante?
Scusate se l'ho tirata tanto lunga, ma non so proprio cosa fare.
grazie per la pazienza,

Silvia
 
C

Cinzia

Guest
..il mio invece ha le foglie grigiastre.....come sbiadite...non mi sembra oidio...comunque gli ho dato uno specifico...
ma non e' successo nulla...allora ho pensato fosse carenza di ferro..gli ho dato il famoso sequestrene....niente..sono sempre giallo/grigiastre..non so cosa possa essere...non vedo ne strani animaletti ne muffe strane...esperti aiutate queste povere neofite...buon serata a tutti :rolleyes:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao sorella Cinzia, le tue foglie decolorate a puntini non è altro che ragnetto rosso, pensa ogni puntino decolorato è una puntura, dai dell'acaricida ogni 15gg irrorando sotto alle foglie bene che grondino, e vedrai che quelle nuove saranno a posto!
Per Silvia, avrei giurato vista la stagione umida e la patina bianca, che fosse oidio, ma se dici che hai usato lo zolfo questo avrebbe dovuto risolvere il problema, se però dici che ora ci sono cocciniglie ho idea che si trattasse di queste, probabilmente sono ancora dell'anno scorso, se non sono molte toglile raschiando, oppure usa un anticocciniglia specifico, irrorando e bagnando sempre in maniera grondante, rifai l'operazione dopo 15gg, assicurati che non sia olio bianco perchè ora con il caldo ti brucerebbe le foglioline nuove!
Un bacione!
 
Alto