• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oleandro color ciclamino

artemide

Florello Senior
.... oleandro color ciclamino ???? :confuso: :love: :love: :love:
qualcuno di voi ha mai visto o ha, un oleandro con i fiori color ciclamino?

Sabato scorso sono andata a far rifornimento di gerani in un vivaio dalle mie parti, e ho visto che avevano dei bellissimi oleandri (non ancora in fiore) con il cartellino "color ciclamino".

Io di questo colore non ne ho mai visti... e voi?

ehm.... intanto senza farmi vedere ho preso "in prestito" :ciglione: un rametto che sto facendo radicare in acqua... lo so, è presto per questo tipo di talea .... ma tentar non nuoce :D
 

Giuliano I.M.G.

Aspirante Giardinauta
Dipende da cosa intendi per color ciclamino. Ci sono delle varietà che tendono a quel colore ... non sai il nome?

PS: non si 'prendono in prestito" i rametti dai vivai!!! :)
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao ,qui da noi in Sicilia abbiamo tutte le specie di oleandro ma questa del color ciclamino non l'ho mai vista devo chiedere ad un mio carissimo amico produttore di oleandro se per puro caso non sia un nuovo incrocio ma mi sembra alquando difficile ,visto che ci sono stato appena una settimana fa per prendere delle piante per fare una bordura di questo colore
2r381f9.jpg
 

cesare

Giardinauta
vacanze in liguria tutti gli anni della mia infanzia... vedevo tanti colori di oleandro:flower::flower:, c'è nè uno a fiore semplice rosa intenso direi fucsia... sarà quello il color ciclamino?... effettivamente il colore era quello del ciclamino spontaneo nei boschi
mia madre rubava e ruba tutt'ora rametti ovunque e le sue talee radicano praticamente tutte
quindi ora quell'oleandro è anche nel suo giardino torinese
ne ha date alcune talee anche a me ma io non ho avuto fortuna con questo inverno :burningma(almeno non a treviso) i miei sono tutti morti, me ne aveva dati circa cinque due erano fioriti con fiore semplice tinta ciclamino... ci riprovo?
 

artemide

Florello Senior
Ciao ,qui da noi in Sicilia abbiamo tutte le specie di oleandro ma questa del color ciclamino non l'ho mai vista devo chiedere ad un mio carissimo amico produttore di oleandro se per puro caso non sia un nuovo incrocio ma mi sembra alquando difficile ,visto che ci sono stato appena una settimana fa per prendere delle piante per fare una bordura di questo colore
2r381f9.jpg

wow... ma che splendore :eek: :eek: :love: ... mai vista questa tonalità se non ora dalla tua foto...che varietà è ? anche se non credo che il vivaio dove sto andando ultimamente l'abbia, posso sempre ordinarlo...no?
mio marito lo so, mi ucciderà, ho il balcone quasi invaso di oleandri... in-vaso :lol: :lol: ma che ci posso fare...li adoro!!!! :love:

P.S. avrei intenzione di usare la foto di questa magnificenza come sfondo sul mio pc... posso ?
 
Ultima modifica:

artemide

Florello Senior
Dipende da cosa intendi per color ciclamino. Ci sono delle varietà che tendono a quel colore ... non sai il nome?

PS: non si 'prendono in prestito" i rametti dai vivai!!! :)

no, non so che varietà sia... c'era solo attaccato una strisciolina di cartoncino color lilla, con scritto color ciclamino.

poi per quanto riguarda il prendere in prestito i rametti...mica potevo far soffrire quel rametto in modo tanto crudele ... era quasi infilato in una marmitta di una macchina parcheggiata li... ho avuto pietà, e l'ho adottato :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:

artemide

Florello Senior
vacanze in liguria tutti gli anni della mia infanzia... vedevo tanti colori di oleandro:flower::flower:, c'è nè uno a fiore semplice rosa intenso direi fucsia... sarà quello il color ciclamino?... effettivamente il colore era quello del ciclamino spontaneo nei boschi
mia madre rubava e ruba tutt'ora rametti ovunque e le sue talee radicano praticamente tutte
quindi ora quell'oleandro è anche nel suo giardino torinese
ne ha date alcune talee anche a me ma io non ho avuto fortuna con questo inverno :burningma(almeno non a treviso) i miei sono tutti morti, me ne aveva dati circa cinque due erano fioriti con fiore semplice tinta ciclamino... ci riprovo?

si, riprovaci, e il prossimo inverno proteggili ben bene dal freddo. Purtroppo qui al nord non abbiamo le temperature che ci sono al sud o al clima mite della Liguria.
io l'inverno scorso ho riparato i miei oleandri infilando il vaso in scatole di cartone e riparando la parte aerea con il tnt. hanno retto abbastanza bene.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non credo sia necessario ripararli perchè sono piante molto rustiche.
I miei hanno retto temperature di -14° questo inverno....e ne sono uscite senza alcun danno :)
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao ,riguardo all'oleandro color ciclamino se s' intende color fucsia esiste,quindi quì devo correggere il tiro ,le tonalità di colore sono ,bianco,rosa ,rosso,fucsia ,crema a spumature,con fiori semplici e doppi .Quindi se loro intentono il ciclamino che effettivamente è un fucsia esiste veramente,ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
artie, secondo me il 'color ciclamino' è quel rosa intenso fucsia, rosso cardinale scuro, abbastanza comune. probabile intendano quello... nel vivaio che ti ha ceduto volentieri in prestito la tua futura piantona
 

Commelina

Master Florello
io ne ho fatti radicare alcuni completamente bianchi (anche nella gola del fiore) poi bianchi con la gola gialla e bianchi con la gola rosa. I miei storici sono rosa intenso e rosso scuro tutti a fiore semplice, perchè mi piace più di quello doppio. Non mi pare di averne mai visti color ciclamino..... nel caso anche io prenderò in prestito un rametto..... come si fa ad aversela a male??? :lol:
 

artemide

Florello Senior
Esiste anche il giallo e l'arancio rosato

AN7FW0-still-life_of_pink-oleander-flowers.jpg


Nerium_oleander800yellowA.jpg


oleander-yell.jpg

si, quello giallo ce l'ho già da un un tre anni circa; l'avevo comprato in un vivaio qui da me che ormai ha chiuso (vivaio Clorofilla), mentre quello color salmone l'ho comprato quest'anno alla fiera dei fiori che si è tenuta il giorno dopo Pasqua.
Anni fa ne avevo uno diventato gigantesco in vaso, a fiore doppio color rosa confetto, e uno bianco a fiore semplice e profumatissimo. Ma entrambi dopo poco più di anni in vaso mi hanno lasciata.
quindi ora sono rimasta con quello giallo, il color salmone e due taleuzze, una color rosa carico prelevata l'estate scorsa al mare, e questo rametto "color ciclamino"
 

artemide

Florello Senior
io ne ho fatti radicare alcuni completamente bianchi (anche nella gola del fiore) poi bianchi con la gola gialla e bianchi con la gola rosa. I miei storici sono rosa intenso e rosso scuro tutti a fiore semplice, perchè mi piace più di quello doppio. Non mi pare di averne mai visti color ciclamino..... nel caso anche io prenderò in prestito un rametto..... come si fa ad aversela a male??? :lol:

giusto !!!! :eek:k07: :lol: :lol: :lol:
 
Alto