• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandro bianco

R

Rolfo

Guest
Mi sono reiscritto dopo un sacco di tempo perchè vorrei sottoporvi un quesito.

E' da diversi anni che desideravo un oleandro bianco e, complice una domenica senza moglie :froggie_r , mi sono fiondato al garde e ho fatto una bella spesona... comprensiva di questo oleandro.

E' alto circa 60 cm, tronco già legnoso, ha già le foglie verdi, l'ho rinvasato e l'ho concimato con concime granulare universale.
Questa mattina mi sono accorto che le foglie più basse da verdi stanno diventando azzurre!! Possibile? Ho esagerato con il concime? Con l'acqua?
Paura!! :cry: :cry:
 

Nimue

Aspirante Giardinauta
Azzurre?!?! :surp:
Potrebbe essere il concime... in genere le piante acquistate in vivaio sono già abbastanza "pompate" quindi per un pò si può star tranquilli.
Anch'io ho acquistato degli oleandri domenica, rossi però... per ora innaffio con acqua e basta... e attendo la fioritura :froggie_r !
 

fiorita

Giardinauta Senior
Secondo me è il caso di eliminare l'eccesso di concime, io niente oleandri quest'anno, troppo cari, mi rifarò con qualche furto mirato di talee:food:....ho già adocchiato un paio di prede l'anno scorso....:smok:
 
R

Rolfo

Guest
Concime blu? No, è un concime generico.
Mah, starò a vedere nei prossimi giorni...
Al limite provo a togliere i granelli di concime..
 
S

silviaviola

Guest
concordo con i consigli che ti hanno dato: specialmente subito dopo l'acquisto non è necessario concimare molto. Penso agli oleandri che crescono da soli al centro dell'Autostrada dei Fiori, che ho percorso mille volte per andare a trovare i miei parenti in Liguria.. Lì non c'è nessuno che li concima :food: eppure che colori ogni anno.. Bagna con acqua pura e tra un po' credo che l'azzurro sparirà.. (PS due anni fa ho visto certi oleandrini nani al porto di Bastia in Corsica.. un'aiuola attraversata da passaggio pedonale.. uno arancio chiaro e l'altro giallo.. che tentazione di prendere due rametti! ma troppa era la paura di farmi vedere a tagliare e mio malgrado ho rinunciato!! se qualcuno ci va dia un'occhiata eh eh) :rolleyes:
 
R

Rolfo

Guest
Ok, forse ho esagerato io... Ma preso dall'entusiasmo nel vedere, dopo la concimazione, ritornare alla vita due pieris che da quest'inverno vedevo mosci-mosci... ho concimato di tutto un po'...:storto:

Io abito in Valtellina, da noi è più difficile far vivere le piante ornamentali... al centro e al sud Italia basta buttare qualcosa per terra che ci cersce una pianta... (non avete mai provato a sotterrare 100 €??:lol: )
 
S

scardan123

Guest
Io vivo vicino al punto di mare più a nord di tutta l'Italia,ben lontano da quel fertile sud che descrivi (e che comunque ha problemi di secco, spesso), poco a sud dell'Austria.
L'oleandro ti assicuro che è rusticissimo, qua cresce sul limite della sabbia e fa belle barriere colorate quando la bora soffia a 100 e passa km/h. E' una pianta che vive con niente ed è bellissima. E' velonisissima (mortale): mi raccomando mai mangiarla e mai toccarsi occhi o ferite dopo avere toccato la pianta!
Sai che bello un cespuglio se prendi anche un oleandro di un altro coore e lo pianti vicino, facendoli crescere intrecciati! Viene come una pianta che fiorisce in più colori.
 
Alto