• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oidio

P

Primavera

Guest
Buonasera a tutti, da tre anni combatto contro l'oidio che attacca la mia rosellina preferita. Vorrei conoscere un rimedio non tossico per combattere questo fungo. Ho un bimbo di 18 mesi che tocca tutto e mangia tutto con la velocità della luce. Non posso "permettermi" quindi sostanze tossiche ma volglio salvare la mia preferita. Potete aiutarmi?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Primavera:flower: Inserisci la tua località nel profilo cosi avrai consigli anche in base al tuo clima.:hands13: X lo iodio purtroppo serve un prodotto a base di zolfo,cmq non sò se c è qualcosa di non tossico. qualcuno più esperto saprà dirtelo:hands13: :Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Primavera! :) Sei in ritardo quest'anno! :D
Scherzi a parte ;), potresti provare a nebulizzare una soluzione di acqua e bicarbonato (1 cucchiaino per litro); fallo al tramonto perchè può bruciare la vegetazione; ti avverto che sarà una dura battaglia... :rolleyes:
 

lobelia

Florello Senior
elebar ha scritto:
Benvenuta Primavera! :) Sei in ritardo quest'anno! :D
Scherzi a parte ;), potresti provare a nebulizzare una soluzione di acqua e bicarbonato (1 cucchiaino per litro); vegetazione; ti avverto che sarà una rolleyes:

Io aggiungo alla mistura una piccola percentuale di olio di pino (una cucchiaiata per un litro e mezzo) per far aderire meglio il preparato alle foglie.
 

Similar threads

Alto