• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oidio e formiche!

annarita3

Giardinauta
[/FONT
ciao a tutti. mi chiamo annarita e sono una nuova iscritta al forum. non so bene come funzioni e spero di imparare presto. mi occupo delle mie piante da un paio di anni e... AIUTO!!!!
sul mio melograno nano l'oidio è imbattibile. stanno spuntano i fiori, che poi dovrebbero (oidio permettendo) diventare piccoli frutti. e le formiche, nei miei balconi, salgono e scendono da tutte le piante e non ho ancora ben capito se procurano fastidi e danni. che fare? ho paura a spruzzare l'insetticida perchè temo che possa daneggiare le piante.
vi ringrazio. a presto
 
L

laura 85

Guest
ciao...prova un buon antioidico...io mi sn trovata bene cn qll della cifo...specifico x qst fungo...mentre x le formiche verifica ke sll piante nn c siano insetti tipo afidi...alleati delle formiche...se nn trovi niente metti delle trappoline x le formiche...nexa della kb sn 2 x confezione oppure baythion formiche o in polvere che lo puoi fare sia liquido che mantenerlo in polvere oppure qll in granuli...baci baci:love_4:
 

antonellab

Giardinauta Senior
Quoto Ciao Annarita proprio ieri su una rivista ho letto un metodo naturale per combatttere lo iodio se vuoi quando torno a casa posto la ricetta.
 

antonellab

Giardinauta Senior
Ecchime :D ... allora sei pronta preso carta e penna...bene..trattasi di decotto a base di cipolla e aglio.
Mettere in infusione 15 grammi di bucce di cipolla e cinque spicchi d'aglio in 1 litro di acqua, fare bollire per almeno 20 minuti, filtrare e raffreddare. Spruzzare sulla vegetazione. :eek:k07:
Il rimedio principe contro il mal bianco rimane sempre lo zolfo con il quale si può anche preparare una soluzione acquosa.

ciaociao
 

annarita3

Giardinauta
grazie grazie grazie :love_4: . ma secondo te può essere pericoloso per il mio gattino? gironzola tranquillo odorando le piante :flower:
andrò subito a comprare le cipolle.
a presto!!! :love_4:
 

antonellab

Giardinauta Senior
Ciao Annarita, non credo che cipolla e aglio possano essere dannosi per i gatti ma per non correre rischi informati nella sessione animali sapranno consigliarti al meglio :eek:k07:
Dimenticavo...le foglie colpite dal mal bianco vanno eliminate. Facci sapere gli sviluppi.

ciaociao
 

annarita3

Giardinauta
carissima antonella, già stamattina ho tolto le foglie "colpite" e, con un vecchio spazzolino da denti, ho raschiato cat: con delicatezza i parassiti "vivi" e il bianco che li ricopriva. speriamo bene:storto:
ti darò presto notizie!
intanto andrò nella sezione degli animaletti per sapere se cipolla e aglio (a parte per l'alito) sono dannosi per il mio gattino paolo.
ciao e ancora grazie :love_4:
 
Alto