• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oggi pomeriggio sono stata qui...

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
E' un bellissimo parco, che occupa un'intera collina e che circonda una villa cinquecentesca, modificata nell'800.
All'ingersso principale c'è un grande cancello in ferro battuto con due colonne ai lati.
Da qui parte il cosiddetto viale delle Carrozze, che è questo:

4q0qv8


Ai lati ci sono giochi per bambini molto piccoli, una pista di pattinaggio/campo di calcetto e prima c'era un bocciodromo che credo sia stato tolto da qualche anno.
C' anche un teatro all'aperto usato ovviamente nella stagione estiva.
Salendo ci sono molti prati con leggeri pendii, dove sono stati sistemati giochi per bambini un po' più grandi:

4q0r44

4q0rbl



Poi delle radure, che in questo periodo sono piene di margherite e alberi fioriti:

4q0rjp

4q0rup

4q0rw6

4q0rya

4q0s3s
 
Ultima modifica:

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Proseguendo, si incontra la Limonaia e più dietro le antiche scuderie della villa.
La limonaia viene adesso utilizzata per mostre ed esposizioni.

4q0toi



Dopo lunghe vicissitudini, tra cui la requisizione prima da parte delle truppe tedesche e poi di quelle alleate nella seconda guerra mondiale, il parco e la villa furono acquistati dal Comune di Firenze, diventando Parco pubblico.
La villa adesso ospita:
Tempo Reale, centro di ricerca musicale fondato da Luciane Berio
e Polimoda, scuola internazionale di design, moda e marketing.
Questa è la villa:

4q0ua0

4q0ufc

4q0uit

4q0uoh
 
B

bobino

Guest
Per informazioni e chiunque la volesse visitare: Villa e Parco Strozzi, via Pisana, Firenze.........
Un dei tre polmoni verdi della città, oltre il Parco dell Cascine e il parco Il Boschetto, sempre a Firenze città :eek:k07:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Scendendo, si intravede il campanile di una chiesa cinquecentesca, che prima era la chiesa parrocchiale del quartiere, divenuta negli anni 70 troppo piccola e "abbandonata" per una nuova chiesa in cemento poco distante.
l campanile è stato recentemente restaurato, la chiesa è in via di restuaro.

4q0xnk


4q0xty


4q0xzc


4q0y2t
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Questo è quel che resta di un enorme alberto che tempo fa hanno dovuto abbattere perché danneggiato durante un temporale (e forse anche perché malato)

4q0yf9


4q0ygw




E questa, all'latro ingresso, è la ex-casa del custode.
Fino pochi mesi fa era abitata (anche se gli abitanti non erano più i custodi, oggi ho visto che non lo è più)

4q1j6a





La cosa bella di questo parco è che costeggia una delle strade più transitate di Firenze, piena di traffico e di rumore.
Poi entri qua e ti senti in un altro mondo.
Ci ho portato più volte degli amici che abitano in un altro quartiere e tutti sono rimasti a dir poco meravigliati che a due passi dal traffico più traffico che c'è ci fosse un'oasi di verde come questa e di cui ignoravano l'esistenza.
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
bobino ha scritto:
Per informazioni e chiunque la volesse visitare: Villa e Parco Strozzi, via Pisana, Firenze.........
Un dei tre polmoni verdi della città, oltre il Parco dell Cascine e il parco Il Boschetto, sempre a Firenze città :eek:k07:


Esatto!!!
Però Il Boschetto e Parco di Villa Strozzi sono la stessa cosa, infatti le mie foto comprendono sia l'uno che l'altro.
Se vogliamo essere pignoli Il Boschetto è la prima parte, quella più Pianeggiante e più frequentata, soprattutto da bambini, il parco di Villa Strozzi è la parte più boscosa.
 
D

deliam283

Guest
che meraviglia!!!complimenti e grazie per aver suggerito il posto.ma degli alberi rosa che si vedono anche nella prima foto si sa il nome??CIAOCIAO :saluto:
 
P

piera57

Guest
gli alberi a fioritura "rosa"...... sono "Albero di Giuda"..... non so se è anche il nome botanico........, mentre quello nelle ultime foto.....è un "Tamarix"........


LUCYVANPELT....... mi hai fatto fare una bellissima passeggiata!!!!!!!! .... anche se virtuale.... non importa...... è tutto molto bello!!!!! .....quindi da voi oggi c'era il sole!!!!
 
T

TEODORO1962

Guest
Bellissimo posto LUCYVANPELT, anch'io ti ringrazio per la bellissima passegiata nel parco, e poi le foto sono anche prese bene ;)
Qua in Belgio dove vivo, a piovuto tutto il giorno,a grande acqua!! :cry:
Ciao:sleep2:
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

Vito81

Guest
Uffi io sono ventuto a Firenze a pasqua!!! Sono riuscito a vedere solo i giardini di Boboli, xchè ho fatto mille ore di fila x i musei (ne è valsa proprio la pena)..... Ma quanto è bella questa città???

Grazie mille x questo tour virtuale :)
Ciao Vito
 

camilla03

Aspirante Giardinauta
Cara Lucyvanpelt che bella passeggiata ho fatto sono anche un pò stanca ;)
A parte gli scherzi bellissimi posti e bellissime foto complimenti!:hands13:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
TEODORO1962 ha scritto:
Bellissimo posto LUCYVANPELT, anch'io ti ringrazio per la bellissima passegiata nel parco, e poi le foto sono anche prese bene ;)
Qua in Belgio dove vivo, a piovuto tutto il giorno,a grande acqua!! :cry:
Ciao:sleep2:

Davvero pensi che le foto siano inquadrate bene?
Pensa che ho semmpre sognato saper fare belle foto, e al di là della tecnica (che pure non so) saper trovare l'inquadratura migliore.
Avevo anche pensato di iscrivermi a un corso di fotografia, ma un po' per la reale mancanza di tempo, un po' per pigrizia, un po' perché mi vergogno non l'ho mai fatto.

Sì, ieri pomeriggio, sia pure a tratti, c'era il sole, anche se tirava un discreto vento.
 
T

TEODORO1962

Guest
lucyvanpelt2004 ha scritto:
Davvero pensi che le foto siano inquadrate bene?
Pensa che ho semmpre sognato saper fare belle foto, e al di là della tecnica (che pure non so) saper trovare l'inquadratura migliore.
Avevo anche pensato di iscrivermi a un corso di fotografia, ma un po' per la reale mancanza di tempo, un po' per pigrizia, un po' perché mi vergogno non l'ho mai fatto.

Sì, ieri pomeriggio, sia pure a tratti, c'era il sole, anche se tirava un discreto vento.
Quando una persona prende una certa passione e amore a fare le cose, il proffessionista si puo nascondere :)

Credimi sei bravissima ;)
Io ho un Olympus 3040 e mi piace anche fare foto specialmente di natura e piante:eek:k07:
Ciao:sleep2:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto