Rieccomi qua....
Girando in un centro per fai da te e hobbystica, nel reparto lager per le piante mi sono imbattuto in una scatolina con le tipiche piante carnivore....
... non sono certo un esperto ma appena ho visto come erano tenute mi son detto che forse era il caso di prenderne almeno una (alla modica cifra di 4.60) ... così, visto che questa mi sembrava quella messa peggio l'ho adottata.
La commessa mi ha detto che non c'erano problemi e che bastava metterla in casa in un vaso con terriccio universale come ha ora.
Non credendole molto visto tutto quello che avevo letto sul sito, ho comprato un saccone di sfagno biondo (lo so non è il migliore, ma meglio del terriccio universale!).
Il vaso presenta un terreno secco e duro come un mattone, appena arrivato a casa l'ho messo a mollo in acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro per capirsi) per far riprendere un pò di umidità al terreno.
Ora mi rimetto a voi, cosa devo fare? che pianta è? la devo rinvasare? la lascio in casa a mollo nel suo contenitore di coccio (non quello della foto) o la metto fuori? :confuso:
spero che dalle foto si possa capire qualcosa, altrimenti domani la porto fuori in giardino e le faccio alla luce del sole.
Grazie
Girando in un centro per fai da te e hobbystica, nel reparto lager per le piante mi sono imbattuto in una scatolina con le tipiche piante carnivore....
... non sono certo un esperto ma appena ho visto come erano tenute mi son detto che forse era il caso di prenderne almeno una (alla modica cifra di 4.60) ... così, visto che questa mi sembrava quella messa peggio l'ho adottata.
La commessa mi ha detto che non c'erano problemi e che bastava metterla in casa in un vaso con terriccio universale come ha ora.
Non credendole molto visto tutto quello che avevo letto sul sito, ho comprato un saccone di sfagno biondo (lo so non è il migliore, ma meglio del terriccio universale!).
Il vaso presenta un terreno secco e duro come un mattone, appena arrivato a casa l'ho messo a mollo in acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro per capirsi) per far riprendere un pò di umidità al terreno.
Ora mi rimetto a voi, cosa devo fare? che pianta è? la devo rinvasare? la lascio in casa a mollo nel suo contenitore di coccio (non quello della foto) o la metto fuori? :confuso:


spero che dalle foto si possa capire qualcosa, altrimenti domani la porto fuori in giardino e le faccio alla luce del sole.
Grazie