• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove piante:evviva!!!

anto79

Giardinauta
Volevo aggiornarvi sulle nuove entrate nel mio giardino :)

Ho piantato il primo albero!!! Un melograno di circa un metro! :) :food:

Inoltre ho comprato una mimosa :) che aspetta di essere messa al suo posto quando il tempo lo permetterà! 15 alberelli che in futuro saranno innestati dal mio papà a 7 ciliegi, 2 peschi, 2 albicocchi, 2 prugni, 2 mandorli! :hands13:

In più ho ordinato dalla Bakker un "Acero norvegese" e un "Prunus subhirtina autumnalis"!!! che mi saranno spediti nella seconda metà di febbraio!!!:froggie_r :froggie_r
 
C

ciuss

Guest
Chiapperi...complimenti!

Splendido l'acero!!!

Se hai anche un orto aprirai un frutta e verdura!...(e con quello che costano ora farai anche i soldi) :D
 

Allopacs

Master Florello
Eh beh! quanti bei alberi metti nel tuo giardino!Non avrai solo i fiori ma in più anche dei buoni frutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Miammmmmmmmmmmmmmmmmm! Allopacs
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
Volevo aggiornarvi sulle nuove entrate nel mio giardino :)

Ho piantato il primo albero!!! Un melograno di circa un metro! :) :food:

Inoltre ho comprato una mimosa :) che aspetta di essere messa al suo posto quando il tempo lo permetterà! 15 alberelli che in futuro saranno innestati dal mio papà a 7 ciliegi, 2 peschi, 2 albicocchi, 2 prugni, 2 mandorli! :hands13:

In più ho ordinato dalla Bakker un "Acero norvegese" e un "Prunus subhirtina autumnalis"!!! che mi saranno spediti nella seconda metà di febbraio!!!:froggie_r :froggie_r
L'acero norvegese (acer platanoide-Acer di Norvegia)cresce rapidamente si utilizza isolato,o in allineamento.Puo raggiungere 25m di altezza.Le sue foglie si colorano in autunno dal giallo vivo all'arancio/rosso.Vedrai che com'é bello!:Saluto: Allopacs
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

Allopacs ha scritto:
L'acero norvegese (acer platanoide-Acer di Norvegia)cresce rapidamente si utilizza isolato,o in allineamento.Puo raggiungere 25m di altezza.Le sue foglie si colorano in autunno dal giallo vivo all'arancio/rosso.Vedrai che com'é bello!:Saluto: Allopacs

 

anto79

Giardinauta
L'acero norvegese dovrebbe essere alto massimo 5 m. almeno così è indicato nelle schede. La particolarità sta nel fogliame rosso-violaceo che prende in autunno. Per gli alberelli da frutto ci vorranno almeno 2-3 anni, prima dei prossimi due non potranno neanche essere innestati! :)
Prossimamente metterò anche un limone! :D Che insieme al melograno è opera di una talea di mio padre!!! :D
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
L'acero norvegese dovrebbe essere alto massimo 5 m. almeno così è indicato nelle schede. La particolarità sta nel fogliame rosso-violaceo che prende in autunno. Per gli alberelli da frutto ci vorranno almeno 2-3 anni, prima dei prossimi due non potranno neanche essere innestati! :)
Prossimamente metterò anche un limone! :D Che insieme al melograno è opera di una talea di mio padre!!! :D
Io ho trovato su Google questo:Les espèces exotiques et ornementales
L'érable de Novége
Acer platanoïdes

Zone 4
C'est un arbre qui a été beaucoup planté en bordure des routes et sur les terrains privés. Sa feuille ressemble beaucoup à celle de l'érable à sucre mais elle est plus lustrée. Il atteint à 30 mètres avec un diamètre de tronc de 1 mètres. Il tolère bien les tailles sévères et la pollution de nos villes. Le feuillage automnal est jaune. Les graines murissent en automne. Ses racines superficielles sont gourmandes et nuisent aux arbustes plantés en-dessous.

En aménagement paysager, c'est lui qui est le plus facile de reprise et que l'on retrouve le plus souvent dans les centres de jardinages avec nombreux cultivards au feuillage pourpre (Crimson King), brun (Schwedler),panaché (Drummundi) ou aux formes variées (colomnaire, ovale, boule). Se non riesci a capire posso tradurti queste poche righe.:Saluto: Allopacs


 
Ultima modifica:
G

giamma

Guest
Confermo! Ne ho uno in giardino e raggiunge tranquillamente i venti metri! E' un albero che riempie di soddisfazioni, cresce velocemente, ma ha un aria solida e maestosa, un bel fogliame e, se non lo si pota, uno splendido portamento.
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
http://www.bakker-it.com/Catalog/Productdetail.aspx?parentcategoryname=56&selectedcategoryname=60&productid=2282

il link è questo... e nella descrizione c'è scritto 5 m. effettivamente ci sono 15 m di differenza... se è così cambio il posto dov'era destinato.... :( oppure l'albero??? meglio un giapponese!?!?!
Io ho cercato su Google :acero norvegese platanoide.Tu non avevi specificato che si chiamava Cremisi reale.Ci sono diversi tipi di acero,guarda per esempio questo :

Si chiama:Acero platanoide norvegese Crimsonking o Schwedleri.Ma ce ne sono altri con le foglie rosse che diventano grandi.Se il tuo c'é scritto che avrà un altezza di 5 metri sarà sicuramente cosi.Ciao.Allopacs
 
G

giamma

Guest
Il Cremisi Reale credo sia proprio il Crimson King in una traduzione Bakker...
spesso ho notato che su quel catalogo, in quanto a dimensioni future della pianta, ci sono delle grosse incongruenze...
 

anto79

Giardinauta
Caspita!!! o_O

E ora che faccio??? Dubbio atroce!!! Essere o non essere.... cambiare albero o dimora dell'albero? SOB!!!
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
Caspita!!! o_O

E ora che faccio??? Dubbio atroce!!! Essere o non essere.... cambiare albero o dimora dell'albero? SOB!!!
Il posto dove hai deciso di metterlo é esiguo?:confuso: o puo anche crescere bene li?La corona di quest'acero é a forma di duomo alta,molto larga.Crescita molto rapida durante qualche anno,i germogli crescono di 2 metri per 3/4 anni poi rallenta.Cresce di 3 cm per anno (spessore) per 100 anni perché é la speranza di vita media di quest'albero!Hai scelto un bel albero che ti farà una bell'ombra.Ciao.Allopacs
 

anto79

Giardinauta
Il posto non è esiguo... è che avrebbe dovuto avere a stretto contatto un eucalipto rosso di ben più di 10 m, che dato che sviluppa la chioma in altezza, dalla base ai 5 m, è praticamente spoglio, e quindi un albero di circa quell'altezza non avrebbe creato problemi, cmq non rinuncio all'acero, tanto ho altro spazio, in alternativa ho pensato di metterci vicino una Catalpa bignonioides
http://www.bakker-it.com/Catalog/Pr...ame=56&selectedcategoryname=60&productid=2276

Ora mi informo meglio! Da circa 6 m.... speriamo che questa volta ci siamo!
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
Il posto non è esiguo... è che avrebbe dovuto avere a stretto contatto un eucalipto rosso di ben più di 10 m, che dato che sviluppa la chioma in altezza, dalla base ai 5 m, è praticamente spoglio, e quindi un albero di circa quell'altezza non avrebbe creato problemi, cmq non rinuncio all'acero, tanto ho altro spazio, in alternativa ho pensato di metterci vicino una Catalpa bignonioides
http://www.bakker-it.com/Catalog/Pr...ame=56&selectedcategoryname=60&productid=2276

Ora mi informo meglio! Da circa 6 m.... speriamo che questa volta ci siamo!
Hai fatto una bella scelta,io ne ho un Catalpa,fà dei bei fori e i frutti(non commestibili)dei fagiolini lunghi dove sono raggruppati i semi.Se la tua zona non é ventosa va bene,se no le foglie e i fiori rischiano di soffrirne e cadere.Da me c'é sovente il vento e purtroppo alle volte trovo le foglie e i fiori sul suolo!Potresti mettere anche un Polownia o un Gelso-platano.(Marus Kagayamae Koidz)Il gelso platano é un albero dall'aspetto esotico con il suo fogliame lussureggiante é molto vigoroso.Produce dei frutti che assomigliano alle more che sono commestibili.Fà tanta ombra.Il Polownia fà dei bei fiori blu che assomigliano ai fiori del Jacaranda.(10-12 metri)cresce rapidamente,sopporta delle temperature basse,anche sini a -20°.Ti metto qualche foto cosi puoi farti un idea!
Paulownia: fiori Paulownia: Paulownia:
Gelso-Platano:
Foglie del Gelso-Platano:
Ecco le more che fà: Ciao e buona serata!:Saluto: Allopacs
 

anto79

Giardinauta
Il gelso lo conosco benissimo... ma non sopporto l'appiccicume che si crea quando non si riescono a raccogliere tutti i frutti, oltre quelli rossi, fa anche i frutti bianchi, (a me non piacciono cmq, hanno un sapore troppo dolciastro!)
La Palownia, come la jacaranta e l'albizzia, sono nella wish list ;)
 

Allopacs

Master Florello
Nuove piante:evviva!

anto79 ha scritto:
Il gelso lo conosco benissimo... ma non sopporto l'appiccicume che si crea quando non si riescono a raccogliere tutti i frutti, oltre quelli rossi, fa anche i frutti bianchi, (a me non piacciono cmq, hanno un sapore troppo dolciastro!)
La Palownia, come la jacaranta e l'albizzia, sono nella wish list ;)
Il mio Gelso platano fà solo frutti rossi,puoi dirmi che cos'é la wish list?:confuso: Allopacs
 

anto79

Giardinauta
Allora la wish list... è una "lista dei desideri" dove si inseriscono tutti gli articoli che si vorrebbero acquistare... la mia era virtuale, cmq! :)

Per il gelso: evidentemente quello che fa i frutti bianchi, non è il platano, ma cmq sono sicura che è un gelso!

Altri acquisti!

una Hosta Wide Brim e 5 piantine grasse in mix...

della prima chi mi sa dire qualcosa?
 

Similar threads

S
Risposte
11
Visite
1K
scardan123
S
Alto