• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuove grassoccie: consigli

O

Orpheos

Guest
ciao a tutti
ho coprato queste piantine tnt carine:
echinocereus scheerii var gentryi
echinocereus armatus
echinopsis hertrichiana
submatucana madisoniorum
ceropegia woodii sottospecie woodii
ora sn in serretta con le altre, la minima nn scende sotto i 5°, cm mi regolo poi in primavera? consigli di coltivazione?
:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
Con le Cactaceae non ci sono problemi il freddo blocca la vegetazione e la pianta dopo il primo momentaneo disagio si attrezzano a sopportare il freddo, mente per Ceropegia, ho qualche dubbio a quel temperatura, a mio giudizio la minima dovrebbe aggirarsi intorno ai 8° C
Ciao
reginaldo
 
O

Orpheos

Guest
per ora la ceropegia l'ho messa sulla scala... stava crescendo e fiorendo e quindi temevo di far danni mettendola con le altre... la temperatura nn è mai alta, xò nn è nemmeno mai sotto i 10, ci tengo una hoya e una stephanotis...
 
O

Orpheos

Guest
reginaldo ha scritto:
La ceropegia appartiene alla stessa famiglia di quelle che hai indicato: Asclepiadaceae
Ciao
reginaldo
lo so, lo so... ora però le asclepiadaceae nn esistono +... sn state accorpate nelle apocynaceae...
 
Alto