• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove Grassine

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
la prima è una stapelia
il secondo mi sembra un trichocereus......peruvianus?
il terzo è un echinocactus grusonii
le altre non so il nome ma le conosco solo di vista
 
Ultima modifica:
Y

Yukiko

Guest
Grazie a tutti !!!
Ho letto che il fiore della Stapelia non e' proprio profumatissimo :D
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
hai ragione yukiko, non è profumatissimo ma è molto bello.
 
R

Ravenala

Guest
la penultima è un Oreocereus celsianus
confermo Echinocactus e Stapelia
l'ultima potrebbe essere un Ferocactus

ciao
 
Y

Yukiko

Guest
Appena fiorisce la Stapelia vi posto la foto!!!
Qualche accorgimento particolare x le grassine nuove ?
:Saluto:
 

Danilis

Apprendista Florello
Sì l'ultima è un Ferocactus, forse un emoryi ma non mi convince per nulla, le spine sono diverse e perfino il colore è diverso. Solitamente è rosso/porpora, qui invece è giallo. Non so se esiste una specie a spine bianche. Prova a fare una ricerca su internet
 

anto2006

Aspirante Giardinauta
La numero uno qualche varietà di cereus, le successive sono: pilosocereus azureus, echinocactus grusooni, ferocactus glaucescens. :eek:k07:
 
Alto