• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova strada e strana pianta

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Ciao, vicino a casa mia hanno fatto una nuova superstrada quindi hanno fatto parecchia movimentazione terra ultimamente. Ne hanno portata da altri siti chissà dove e ora ai bordi della careggiata è comparsa questa strana pianta, somiglia al cetriolo, agevolo foto

strana_pianta_1.jpg

strana_pianta_2.jpg

Ne è cresciuta a iosa dappertutto sui bordi della strada. Di che si tratta ed è forse infestante? I frutti hanno un aspetto inquietante.

Edit: sembra girasole, può essere?
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E' l'Abutilon theophrasti,pianta infestante!!!
 

Giupersu

Aspirante Giardinauta
È terribile. Ho appena letto la scheda su Wikipedia. Probabilmente gli agricoltori che hanno i campi a ridosso della nuova strada non la conoscono perché nessuno ha fatto alcun tipo di intervento per debellarla. È cresciuta davvero dappertutto lungo questa maledettissima strada. Sembra quasi che l'abbiano seminata apposta...
Grazie per l'identificazione :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non mi preoccuperei granchè...
In un terreno appena riportato e in cui sono avvenute lavorazioni con movimentazioni di terre e scavi, è perfettamente normale che si riempia di erbe infestanti per i primi anni, queste sono in realtà ovunque sottoforma di semi, e in genere prosperano laddove non ci sono già altre piante ed erbe (quindi ad esempio proprio in questi contesti) perchè non essendoci già una vegetazione preesistente hanno modo di svilupparsi e crescere. Sarebbe più corretto definirle piante "pioniere".
Generalmente gli anni successivi avviene la colonizzazione da parte di tutte le altre "erbe" e compagnia bella, con cui saranno costrette a entrare in concorrenza, inoltre a forza di sfalci ripetuti tenderanno a scomparire o a ridursi drasticamente in quanto se i semi non arrivano a maturazione le generazioni successive subiranno progressivamente un calo demografico.
Vale praticamente per tutte le infestanti, che sono in realtà piante come tutte le altre, la caratteristica di essere "infestante" è dovuta al fatto che possano ostacolare o meno le coltivazioni, proprio perchè sono agevolate dalle stesse lavorazioni dell'uomo, ma non è necessariamente una caratteristica intrinseca nella pianta.
 

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Ciao, chissà da dove arriva. Non si è mai vista in questa zona dove abito. Questa mattina sono stato a Legnano in prov. di Milano, per andare in centro sono passato davanti a un campo dove cresceva solo questa pianta. Sembra quasi coltivata, però sulla wikipedia non risulta che se ne faccia consumo qui in Italia. Per quanto riguarda quella che cresce lungo la strada, spero l'Anas faccia qualche intervento perché è davvero antiestetica. Pare di attraversare una palude :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' molto comune, e si tratta di una pianta presente da sempre in Italia. In questo periodo poi è in pieno sviluppo, la si trova in campagna (il la vedo crescere in mezzo ai campi di soia, o nei terreni che attualmente sono vuoti e sono stati arati da poco e lasciati a riposo). Ecco alcune informazioni:

Habitat: Terreni umidi ed incolti, argini di fossati e canali, orti e campi coltivati, da 0-300 m.
Specie divenuta infestante nelle culture a ciclo primaverile-estivo, che deve la sua espansione all'enorme quantità di semi che produce ed alla capacità di propagarsi tramite gli ingranaggi dei mezzi meccanici, quali mietitrebbie, usati per la raccolta e sarchiatura nei coltivi. In passato era coltivata per ornamento.
 
Alto