• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova gita fuori porta

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao oggi sono partito alla volta della prov di vicenza e come prima cosa appena arrivato sono andato a visitare il vivaietto dove ero già stato a maggio.
Per ora vi dico cosa ho comprato :D

Una Piccola Ascodenda sfiorita al prezzo di 10 euro vaso di vetro compreso.
Pare sia color viola o similare.

Sembra in buone condizioni

OK passo e chiudo aggiornamenti al mio ritorno.

Bacioni :love_4:
 

Robe

Guru Giardinauta
1458.gif
1458.gif
1458.gif
MAARE!!!!! Che affare!!!! Bravo bravo bravo, ora aspettiamo le foto!!! :food:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Ciao oggi sono partito alla volta della prov di vicenza e come prima cosa appena arrivato sono andato a visitare il vivaietto dove ero già stato a maggio.
Per ora vi dico cosa ho comprato :D

Una Piccola Ascodenda sfiorita al prezzo di 10 euro vaso di vetro compreso.
Pare sia color viola o similare.

Sembra in buone condizioni

OK passo e chiudo aggiornamenti al mio ritorno.

Bacioni :love_4:

Hai fatto un affarone, complimenti:hands13: Ma raccontaci hai preso solo quella:fischio:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Si ho preso solo quella il resto erano phal bianche, ma ne ho già troppe di phal bianche, poi c'erano anche delle bellisime mini phal, ma il colore era identico a quella che ho già.
Ritornerò a casa lunedì e poi faccio le foto, oggi le ho fatto il bagnetto, perchè con me non ho spruzzini.
Ora sta in giardino con l'umidità che c'è si troverà bene.
Al ritorno seguirò i consigli di Gianni.De ho vosto che lui le tiene in bark, a radice nuda non posso permettermelo :D

A prestissimo!!!!!
 

mgrazia

Florello
aspetto con impazienza le foto...certo un bel colpo di fortuna
bravissimo

ciao mg


ps anche le mie sono in vaso e una sta benone una non molto ma non capisco la causa...ma la scopriremo a mo di detective
ciao mg
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Eccola nel suo immondo giaciglio:D



Un particolare


eccola fuori dal vaso


come dicevo io vorrei coltivarla in bark come fa Gianni.de, pensate che riuscirò a raccogliere la piovra in un vaso?

Aspetto commenti Grazie :Saluto:
 

Elisa Vitali

Aspirante Giardinauta
che fortuna sfacciata mare..io per comprarne una uguale ( ma con le radici tutte marce) ho dovuto pagare 25 euro perchè era in un centro commerciale...e come ben sappiamo " o te la compri o la buttano...di sconti sui cadaveri non se ne parla":mad:
 

Giorchidea

Giardinauta Senior
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di coltivare la vanda in bark? Serve un bark particolare?

Scusate se la domanda è scontata... in caso potreste passarmi il link di eventuali conversazioni dove l'argomento è già stato trattato? Grazie :)

Intanto complimenti per l'acquisto!! :hands13:
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
ma è proprio bella
super complimentoni
una favola
ciao mg

grazie MG è la prima volta che vedevo una vanda o meglio un'ascocenda.
In verità mi sono solo assicurato che avesse almeno alcune radici sane, alcune sono sottilissime e qualcuna rinsecchita, ma la maggior parte sono ottime

che affare! bravo!!! molto bella speriamo fiorisca presto
complimenti ciao

me lo auguro anche io ma credo che passeranno alcuni mesi, credo sia appena sfiorita e andiamo incontro all'inverno.

che fortuna sfacciata mare..io per comprarne una uguale ( ma con le radici tutte marce) ho dovuto pagare 25 euro perchè era in un centro commerciale...e come ben sappiamo " o te la compri o la buttano...di sconti sui cadaveri non se ne parla":mad:

il prezzo pieno di questa era 29 euro.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di coltivare la vanda in bark? Serve un bark particolare?
Scusate se la domanda è scontata... in caso potreste passarmi il link di eventuali conversazioni dove l'argomento è già stato trattato? Grazie :)


Ciao Non credo ci sia un post dedicato all'argomento vanda in bark, ma ricordo che in passato c'era qualcuno la cui vanda si disidratava sensibilmente e non riusciva a stare dietro alle nebulizzazioni, per cui Gianni.De mostrò le sue Ascocende o Vanda non ricordo, e diceva che lui le coltivava benissimo in vaso con bark grosso.
Su un'altro forum ho visto anche che si sforacchia il vaso in modo da far circolare abbondantemente l'aria.

ovviamente questo tipo di coltivazione non necessita di tutte le attenzioni giornaliere che devi per forza dare ad una vanda a radice nuda (parlo ovviamente di coltivazioni casalinghe)

:Saluto:
 

Giorchidea

Giardinauta Senior
Ciao Non credo ci sia un post dedicato all'argomento vanda in bark, ma ricordo che in passato c'era qualcuno la cui vanda si disidratava sensibilmente e non riusciva a stare dietro alle nebulizzazioni, per cui Gianni.De mostrò le sue Ascocende o Vanda non ricordo, e diceva che lui le coltivava benissimo in vaso con bark grosso.
Su un'altro forum ho visto anche che si sforacchia il vaso in modo da far circolare abbondantemente l'aria.

ovviamente questo tipo di coltivazione non necessita di tutte le attenzioni giornaliere che devi per forza dare ad una vanda a radice nuda (parlo ovviamente di coltivazioni casalinghe)

:Saluto:


Grazie mille!!
Credo proverò questa tecnica anch'io con una delle mie che tende a disidtratarsi sempre :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Davvero bella la tua Ascoscenda, colore a sorpresa:hands13::hands13:

Non so , mi ha detto che ne avevano di arancio e viola (cosa intendesse con viola non lo so)
mi ha detto che questa rimasta probabilmente era viola.
Tanto non ne ho altre quindi qualsiasi colore va bene basta che fiorisca :fifone2:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è molto carina! con le fogliette tutte belle ordinate!!!

la mia è piuttosto spettinata :cool2: (seguirà il look della padrona)

e poi a 10 euro.....
 

elysapaola

Guru Giardinauta
mare ma mi ero persa questo postttttt :food:
bravissimo! ottimo acquisto! ne vorrei tanto una anche io ma devo darmi una regolata cat:cat:

anche io mi ricordo di gianni.de con le sue foto di vande in bark.
mi pare era nel topic di occhidigrano quando presentava la sua vanda reperita dall'amica!
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Complimenti per l'acquisto, Mare!
Ora hai anche tu la tua bella Vanda da curare :love:

mare ma mi ero persa questo postttttt :food:
bravissimo! ottimo acquisto! ne vorrei tanto una anche io ma devo darmi una regolata cat:cat:

anche io mi ricordo di gianni.de con le sue foto di vande in bark.
mi pare era nel topic di occhidigrano quando presentava la sua vanda reperita dall'amica!

questo qui è il link alla discussione in cui parlo della vanda da salvare ed in cui gianni.de mette le foto delle sue vanda "allevate" in bark http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/69638-sos-c-vanda-salvare.html

nei prossimi giorni, appena riesco, metto un aggiornamento con le foto della vanda Jolanda (quella da salvare) ... quasi tutte le radici si sono rinsecchite ma con mia grande gioia sta spuntando una nuova radiciona... :love:
ho provato qualche giorno fa i a metterla nel bark, ricordando i consigli di gianni, ma l'unica radice che ha è talmente grossa e rigida che non ci sta nel vaso che ho a casa... rischia di spezzarsi...:(
occorrono dei bei vasoni grandi...
 
Alto