• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova foglia orchidea

ginestra

Master Florello
Salve a tutti del forum.
Ho un problema: la nuova foglia che sta spuntando alla mia orchidea presenta la punta rovinata, annerita.
A cosa sarà dovuto? Come faccio ad evitare che annerisca tutta la foglia?
Allego una foto.
Grazie a chi mi risponderà.

DSCN0202.jpg
 
S

susie

Guest
ciao ginestra! un moderatore dovrebbe spostare il tuo post nella sezione phalaenopsis, perché lì dovresti avere più pareri, anche se il periodo estivo non aiuta...

Io dalla foto non capisco bene se ad essere secca è solo la punta della fogliolina o se è invece tutta la fogliolina. Nel primo caso difficile dire, almeno per me, quale ne possa essere la causa: a volte continuano a svilupparsi sane, conservando però la punta danneggiata e secca (che in un secondo tempo puoi tagliare); nel secondo caso è possibile che sia stato danneggiato l'apice vegetativo della pianta: se fosse così, non potrà più crescere, ma produrre keiki (piantine figlie) basali.

Controlla però che le foglie, compresa la piccola, e il fusto della pianta non siano molli e che insomma non ci siano segni di marciume.
Poi aspetta altri pareri! :Saluto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo a pieno, non credo ci siano patologie in atto, dalla foto le radici sembrano anche belle sane. Sono tutte belle anche quelle più interne al vasetto? In ogni caso continua a coltivarla senza preoccuparti di una punta secca, senza eccedere mai con le nebulizzazioni o l'acqua.
 

ginestra

Master Florello
Grazie amici per le risposte rassicuranti. :love_4:

Di molliccio non noto niente ma, siccome sono un po' ansiosa, anche perchè l'orchidea è un regalo cui tengo molto e non vorrei perderla, vi posto altre foto che possono chiarificare la situazione delle radici e della fogliolina nuova.

E' un po' sfocata ma mi sembra di notare qualche marciume radicale:
Vedi l'allegato 156046

Qui invece le radici sembrano a posto:
DSCN0217.jpg
DSCN0219.jpg

Qui la fogliolina dispettosa e anche un po' rotta:
Vedi l'allegato 156049
Vedi l'allegato 156050
 
S

susie

Guest
le foto della fogliolina non riesco a vederle...l'importante è che non sia tutta secca o molle e che non si sia bloccata, ma continui a crescere

nelle due foto delle radici sembra tutto a posto e il nodo che sta ingrossandosi produrrà un nuovo rametto :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

ginestra

Master Florello
Hai ragione, non riesco a vederle nemmeno io.
Ora provo a rimetterle:

DSCN0212.jpg

DSCN0216.jpg

Questa è la foto sfocata delle radici. Quella macchietta marrone non ti sembra marciume?
DSCN0213.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo con quello già detto, sembra in buona salute, ora le foto si vedono tutte e la punta è danneggiata solo di poco, valuterai nei prossimi mesi. A mio avviso potresti anche trovarle un altro tipo di contenitore, i vasi di plastica chiusi sono sempre poco affidabili. Puoi tranquillamente estrarla dal vasetto non avrà nessun trauma, facendo attenziona a non romperle le radici.
 
S

susie

Guest
Non capisco bene cosa sia quella macchiolina sulla radice, ma in ogni caso non sembra preoccupante, anzi, le radici nel complesso sembrano stare proprio bene, e poi, guarda, le phal possono benissimo convivere con un paio di radici vuote nel vaso: l'importante è che il marciume non si propaghi, ma per il momento questo è un problema che fortunatamente proprio non hai :)

Più importante è lo stato della fogliolina: la punta pare in effetti scura (dalla foto però io non riesco a capire se possa trattarsi della normale pigmentazione di parte della foglia) e un po' scavata/mangiata, anche nel margine, e per questo si potrebbe pensare ad un parassita, ma non sono in grado di dire se sia questa la causa. Osserva magari anche le altre foglie, nel caso presentassero macchie o segni insoliti.

Posso solo consigliarti di controllare che la foglia danneggiata non diventi molle e che continui a crescere; di tenere la phal in un luogo ben aerato e di non nebulizzare le foglie per evitare ristagni e ridurre il rischio di patologie fungine.

Non è un parere molto illuminante, in effetti :D
:Saluto:
 

ginestra

Master Florello
Si, il vaso di coccio è più sano però in quello di plastica si può tener d'occhio la situazione delle radici e questo è un grande vantaggio.
 

ginestra

Master Florello
Non capisco bene cosa sia quella macchiolina sulla radice, ma in ogni caso non sembra preoccupante, anzi, le radici nel complesso sembrano stare proprio bene, e poi, guarda, le phal possono benissimo convivere con un paio di radici vuote nel vaso: l'importante è che il marciume non si propaghi, ma per il momento questo è un problema che fortunatamente proprio non hai :)

Più importante è lo stato della fogliolina: la punta pare in effetti scura (dalla foto però io non riesco a capire se possa trattarsi della normale pigmentazione di parte della foglia) e un po' scavata/mangiata, anche nel margine, e per questo si potrebbe pensare ad un parassita, ma non sono in grado di dire se sia questa la causa. Osserva magari anche le altre foglie, nel caso presentassero macchie o segni insoliti.

Posso solo consigliarti di controllare che la foglia danneggiata non diventi molle e che continui a crescere; di tenere la phal in un luogo ben aerato e di non nebulizzare le foglie per evitare ristagni e ridurre il rischio di patologie fungine.

Non è un parere molto illuminante, in effetti :D
:Saluto:
No no, è un parere molto apprezzabile invece. Non ho mai tenuto orchidee e ogni buon consiglio per me è vangelo.
La fogliolina sta crescendo a vista d'occhio non è molle se non nella parte superiore che sta seccando ma sembra che il reto sia a posto. Fra qualche giorno posterò qualche altra foto d cui si potrà vedere meglio la nuova foglia.
Ciao :Saluto:
 
Alto