• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non solo le piante si ammalano...

L

Lori

Guest
Salve a tutti, ammiro molto chi scrive in questo forum, leggendo i vari messaggi, alle volte sembra che il soggetto non sia una pianta ma una persona. Penso quindi di rivolgermi a persone molto sensibili...Vorrei farevi conoscere una iniziativa: Operation teddy bear: Cos’è Operation Teddy Bear? si tratta di ricamare dei quadrati di tela Aida che verranno assemblati a formare delle tele in stile patchwork.
Ogni anno verrà organizzata una lotteria con i nostri lavori in premio.
Il ricavato della vendita dei biglietti della lotteria andrà a sostenere Camp Trillium, un luogo di accoglienza per famiglie che hanno bambini malati di cancro.
Partecipare è semplicissimo, gratificante se si pensa alla gioia che diamo a questi bimbi, e non si chiedono ne soldi o chissà cosa, per chiunque volesse informazioni in merito può scrivermi a questo indirizzo lory.for.teddy@katamail.com, sarò felice di darvi tutte le informazioni che desiderate. Vi attendo numerose/i, perchè no, anche i maschietti potrebbero provarci.... Fiduciosa della vostra sensibilità, Lori
 
M

Margherita Guastoni

Guest
Ciao Lori. Io non so ricamare altrimenti ti avrei aiutata volentieri.
Penso che tutte le iniziative a favore chi soffre siano in ogni caso da sostenere, qualunque sia la sede in cui vengono presentate.
Anche se visito questo sito prevalentemente per motivi di ricerche, posso però immaginare che un oggetto di questo genere venga considerato un OT e dunque ignorato (oltre agli ovvi motivi di naturale sospetto).
Probabilmente sarai maggiormente ricompensata su un sito più generico.
 
L

lithopsina

Guest
neanche io so ricamare mi spiace...
ma... un modo ci sarebbe... oltre al ricamo e qnd al patchwork... si potrebbe mettere in palio anche... delle belle composizioni di pianticelle... magari nn avrebbero lo stesso valore... ma permetterebbe anche a noi... imbranate con l'ago di dare una mano

[ 27-01-2003: Messaggio scritto da: lithopsina ]
 
G

<Grazie....>

Guest
Grazie a tutte per aver risposto al mio messaggio, il fatto che non sapete ricamare non è un problema, potrebbe essere una giusta occosione per imparare...se volete io posso darvi tutte le dritte per iniziare un piccolo ricamino...che ne dite?
Per quanto riguarda le piantine...è un pò complicato perchè si dovrebbero spedire in Canada, tove si trova Camp Trillium, il campo che ospita i bimbi e le loro famiglie, perchè è li che si fa la lotteria, cmq complimenti per l'originale idea...

Confido nel vostro passa parola, e sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento...

Grazie ancora, Lori
 
C

Constance Spry

Guest
Ciao Lory, non partecipo più a questo forum, ma spesso vengo a darci un'occhiata ed ho visto questo tenero messaggio, vorrei partecipare anche io se possibile, benchè le mie esperienze col punto a croce siano devastanti. Ho problemi al server della posta e non riesco a inviare, e tu non hai abilitato il servizio di messaggio privato. Puoi contattarmi tu a quest'indirizzo e - mail: Rapulathree@libero.it ?
Ci terrei molto ad aiutare chi è meno fortunato di noi.
Spero di risolvere entro pochi giorni e di scriverti comunque.


[ 08-02-2003: Messaggio scritto da: Constance Spry ]
 
M

Margherita Guastoni

Guest
Scusate, vorrei sapere se qualcun altro ha aderito a questa iniziativa, perchè io non riesco a contattare questa ragazza in nessun modo. Dopo un "tenero" momento di iniziale insistenza questa sua assenza mi fa nascere qualche dubbio, dato che le trappole del web sono purtroppo numerose.
Confermo tuttavia la mia adesione e prego cortesemente la ragazza di contattarmi al per posta elettronica oppure al mio indirizzo di casa: Margherita Guastoni (c/o A. Verde), via P.S. Edisto 9, 00060, S. Oreste (RM).
Grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Dato che la fantomatica Lori non si è più fatta viva ho fatto delle ricerche e ho trovato il SITO che descrive l'operazione.
QUI è descritto come devono essere i quadrati ricamati, QUI ci sono dei disegni fra i quali scegliere quello da ricamare e QUI il modulo di iscrizione.

[ 12-02-2003: Messaggio scritto da: elebar ]
 
L

<Lory>

Guest
Grazie mille per la FANTOMATICA...:) ma non sono sparita, ho solo avuto un pò di influenza e non ho aperto la posta...tutto qui...mi fa piacere cmq sapere che qualcuna di voi si è adoperata per avere maggiori informazioni rigurado l'iniziativa, grazie elebar, almeno cosi potete vedere e capire bene di cosa si tratta. Elebar, era quello che avrei fatto io,e ti ringrazio per aver approfondito la cosa in modo che molti adesso leggendo il tuo messaggio potranno attingere subito informazioni più precise...e non avere dubbi...grazie ancora per la collaborazione e attendo vostre mail...Vi chiedo nuovamente scusa per questo periodo di mia assenza...per qualsiasi altra info potete visitare il sito ufficiale di operation teddy bear www.operationteddybear.ca oppure quest'altro sito in italiano che lo supporta http://www.lasermada.it, per qualsiasi cosa sono sempre disponibile a questo indirizzo mail lory.for.teddy@katamail.com (anzi adesso controllo se è pieno...). A presto Lori
 
Alto